Infezioni correlate all’assistenza: dalla clinica alle pronunce della Cassazione

20ott08:3018:30Infezioni correlate all’assistenza: dalla clinica alle pronunce della CassazioneSi terrà a Padova l’Hotel Crown Plaza, con il patrocinio di SIMLA, l’annuale Convegno della SMLT - Società Medico Legale del TrivenetoHotel Crowne Plaza, Via Po 197 Padova OrganizzatoreSMLT - Società Medico Legale del Triveneto

Dettagli dell'evento

La possibilità di una terapia antibiotica efficace, insieme all’implementazione dei vaccini e al miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie della popolazione dei paesi industrializzati, hanno portato a una drastica diminuzione dell’incidenza e della mortalità per malattie infettive generando l’illusione che queste fossero debellate per sempre.

Purtroppo, il successo degli antibiotici è stato precocemente offuscato dall’insorgenza del fenomeno dell’antibiotico-resistenza. Il problema fu riconosciuto dallo stesso Alexander Fleming che, nel discorso tenuto in occasione della consegna del Premio Nobel, affermò: “Non è difficile creare in laboratorio microbi resistenti alla penicillina, basta esporli a concentrazioni non sufficienti per ucciderli, e la stessa cosa può accadere nel corpo. Arriverà il momento in cui qualsiasi persona potrà comprare la penicillina in negozio. C’è il pericolo che l’uomo ignorante possa sotto-dosare la sua prescrizione ed esporre i microbi con quantità non letali, rendendoli resistenti”. Il convegno,inizierà con la sessione clinica della Dott.ssa Francesca Russo che presenterà il piano nazionale PNCAR. La Prof.ssa E. Tacconelli nella prima parte della sua relazione presenterà le ultime evidenze scientifiche sull’impatto clinico delle infezioni associate all’assistenza (durata ricovero ospedaliero, complicanze, qualità della vita, mortalità cruda e attribuibile e costi economici), con particolare attenzione a quelle resistenti agli antibiotici e i limiti maggiori di tali stime.

Nella seconda parte gli interventi medici per i quali esiste chiara evidenza di una efficacia nel ridurre l’incidenza di tali infezioni (esempio profilassi chirurgica, decolonizzazione dei pazienti portatori di batteri pericolosi, stanze di isolamento,..). Il Prof. Carlo Tascini ci condurrà dal passato al futuro delle infezioni correlate alla assistenza.

La dott.ssa Bellon affronterà la problematica dal punto di vista dell’infermiere. Inizierà quindi la sessione giuridica ove l’avvocato Elettra Bruno descriverà la l’impostazione della richiesta risarcitoria a tutela del cittadino, e a seguire le impostazione delle parti resistenti, ossia le strutture sanitarie grazie all’avvocato Lorenzo Locatelli.

nizierà, quindi, la sessione medico-legale ove gli specialisti della materia affronteranno i presupposti e la metodologia a seconda dei ruoli che si vanno a ricoprire, ossia a tutela del paziente, piuttosto che delle Assicurazioni o della Struttura Sanitaria. L’ultima sessione sarà quella giurisprudenziale ove vedrà il susseguirsi della visione della problematica da parte del Prof. Roberto Puccella, quindi del Presidente di sezione del Tribunale di Venezia, dott. Roberto Simone e quindi del Presidente di Cassazione Dott. Giacomo Travaglino, autore di plurime recentissime pronunce proprio nell’ambito delle infezioni correlate all’assistenza. Il convegno quindi si chiuderà con una tavola rotonda in cui si instaurerà un confronto tra i relatori e i discenti.

Di più

Orari

20/10/2023 08:30 - 18:30(GMT+01:00)

Luogo

Hotel Crowne Plaza

Via Po 197 Padova

Other Events

Organizzatore

SMLT - Società Medico Legale del Triveneto

L’Associazione, fondata su motivazioni culturali e scientifiche, si è costituita per meglio far udire la propria voce a difesa delle esigenze del cittadino che vive nella Macro Regione del Triveneto, con la finalità di creare relazioni di scambio d’esperienze e di crescita culturale, per promuovere, inoltre, seminari di ordine tecnico – operativo, giuridico, medico-legale, nei settori valutativi di interesse medico-legale, Pubblico e Privato, delle circoscrizioni territoriali dei Tribunali del Triveneto.

Per saperne di più

Download PDF

Come arrivare

Il tuo attestato di Iscrizione a Simla