È una associazione di ricercatori e di esperti che operano nel settore dell’identificazione genetica forense, nata nel 1966 ad opera di ricercatori operanti prevalentemente nell’area medico-legale.
Il Ge.F.I si prefigge lo scopo di promuovere la conoscenza, la ricerca, l’aggiornamento e la collaborazione nell’ambito della Genetica Forense, l’armonizzazione e l’adozione di metodiche analitiche adeguate, l’implementazione della qualità dei laboratori e degli operatori. A tale fine il Ge.F.I promuove studi interdisciplinari attraverso riunioni scientifiche, programmi di ricerca ed esperimenti collaborativi fra gruppi con la finalità di uniformare i protocolli operativi per le tipizzazioni genetiche in ambito identificativo forense; Il Ge.F.I predispone, inoltre, esercizi di collaborazione per la validazione e la costruzione di database di frequenze di nuovi marcatori ed elabora raccomandazioni per l’adozione di linee guida e la loro revisione periodica. Il GeFI programma eventi formativi ed organizza, inoltre, il controllo di qualità dei laboratori (proficiency test) con rilascio di attestazione.