Ultimi articoli

Focus 2025 di Simlaweb sull’attività autoptica

Con l’inizio del nuovo anno, SIMLAweb annuncia una serie di articoli di approfondimento dedicato all’attività autoptica, un tema cruciale per la Medicina Legale

Il fenomeno dei “denti rosa” nel cadavere: il suo significato forense

Parliamo della colorazione rosa dei denti nel cadavere. Tutti i patologi forensi l'hanno vista almeno una volta, ma sappiamo veramente di cosa si tratta?

A Parma il 21st meeting EAFE 2025: save the date

A Parma dal 21 al 24 maggio si riuniscono gli entomologi forensi europei

Meno morti da oppioidi negli USA

Le morti da overdose da oppioidi negli Stati Uniti iniziano finalmente a diminuire

Morti in corso di immersione subacquea: non è sempre annegamento

Vi proponiamo un approfondimento sui casi di decesso in corso di immersione subacquea (scuba diving fatalities).

Simlaweb Forensic Science: il meglio dell’anno

Vi presentiamo una rassegna di quelli che sono stati i migliori articoli del nostro sito che riguardavano le scienze forensi

L’11 ottobre a Trieste si parla di “morte improvvisa” cardiaca

Si terrà a Trieste l'11 di ottobre il primo meeting internazionale sulla morte cardiaca improvvisa nell'area balcanica

Amiloidosi cardiaca: un’entità dai molti volti

Un interessante review su un fenomeno poco conosciuto

Polmoniti ab ingestis e da aspirazione

Eziologia, clinica, anatomia patologica e qualche considerazione medico-legale

Road to Catania: parliamo di Microbiologia post mortale

Tra i vari strumenti di diagnostica forense, esiste anche la microbiologia post mortem (PMM) che può essere un utile strumento ancillare in casi peculiari e complessi. Parliamo di questa disciplina…

Il patologo forense in udienza: il 16 aprile a Bari

Il ruolo del patologo nell'ambito processuale. Se ne discute a Bari il 16 aprile

Road to Catania. La botanica forense: conoscerla per utilizzarla.

La botanica: disciplina nuova nell'ambito delle scienze forensi. Se ne parla al Congresso Simla di Catania

La morte di Navalny: interviene il Presidente Introna

Una intervista al Prof. Introna sulla tragica morte del dissidente russo Alexei Navalny

Cardiomiopatia dilatativa alcol-relata: i danni a lungo termine dell’alcol sul cuore

Un approfondimento sulla cardiomiopatia legata al consumo cronico di alcol. Ce ne parla la nostra Serena Curti

I 20 “fardelli” delle scienze forensi

Un bel libro e qualche riflessione sulle criticità degli elementi probatori portati dalle scienze forensi all'interno del processo

Convegno GIPF di Roma

Come già annunciato dal 18 al 20 aprile 2024, si terrà a Roma, con il patrocinio di SIMLA, l'XI Meeting del Gruppo Italiano di Patologia Forense GIPF (gruppo scientifico SIMLA)…

Morte cardiaca improvvisa dopo assunzione di alcol

Un approfondimento sui possibili effetti cardiaci acuti dell'abuso di alcol della nostra Serena Maria Curti

Save the date: Congresso Nazionale GIPF

Dal 18 al 20 aprile prossimo si terrà a Roma il Congresso Nazionale del Gruppo Italiano Patologi Forensi Italiani

The Angels of Death

L'ipoglicemia come strumento di morte

Quanto si sopravvive sotto una valanga

Un aspetto poco conosciuto dalla medicina-legale: il tempo di sopravvivenza di un soggetto seppellito da una valanga.

Femminicidi: uno studio medico-legale per capire

Uno studio sul femminicidio che sta coinvolgendo numerosi istituti di medicina-legale universitari italiani.

“Starvation”: aspetti di patologia forense 

Abstract - Il nostro secondo articolo sul fenomeno "starvation". In questo caso ci occupiamo degli aspetti anatomo-patologici e patologico - forensi dell'entità clinica in questione.L'articolo, come quello della settimana scorsa,…

Standard di Daubert e l’analisi dei Bite Marks

Abstract - Tra il 1989 e il 2015 negli Stati Uniti le indagini genetiche hanno consentito di scagionare tardivamente 329 detenuti. Il dato più rilevante riguarda l’analisi delle evidence sulle…

Un ricordo del Prof. M. L. Goff

Abstract Condividiamo sulla pagina di SIMLA WEB il ricordo di uno dei più importanti entomologi forensi, il prof. Madison Lee Goff, deceduto ad Honululu il 26 maggio scorso. . .…

C’è una nuova letale droga da strada negli USA: il ‘tranq’

Abstract Negli Stati Uniti la xilazina (nota come 'tranq') è segnalata sempre più frequentemente come adulterante di taglio per il fentanyl e altre sostanze d'abuso. Ad oggi sono ancora pochi…

Simlaweb Forensic Science: i più cliccati del 2023

Abstract Vi presentiamo una rassegna di quelli che sono stati gli articoli del 2023 più cliccati nel nostro sito Simlaweb riguardante i temi interessanti le scienze forensi con particolare riguardo…

Riscontri diagnostici e cardiomiopatie su base genetica: indicazioni al counseling e diritto a non sapere

Abstract L'Association for European Cardiovascular Pathology (AECVP) ha recentemente pubblicato su Virchows Archiv un documento sulla diagnosi autoptica delle Cardiomiopatie ereditarie. La revisione dei passaggi salienti dell'articolo consente di compendiare…

Strangolamento non fatale: riconoscerlo e documentarlo

Abstract Alla luce della crescente attenzione verso le vittime di violenza di genere, vi proponiamo la lettura di una recente review pubblicata su BMJ Open sulla diagnostica delle vittime di…

Emorragie intramuscolari non traumatiche

Abstract In corso di autopsia è sempre posta particolare attenzione agli infiltrati emorragici presenti nei tessuti molli. Nella maggior parte dei casi questi sono segni interni di un traumatismo contusivo;…

Categorie

Articoli recenti

- Convenzione Sanitassicura -
- Simla -
Il tuo attestato di Iscrizione a Simla