Abstract Sul Sole24Ore, del 16 gennaio scorso, è comparso un articolo dell’Avv. Maurizio Hazan ove si riferisce che il MISE “ha avviato la pubblica...
Medicina Legale Civilistica
Abstract Le “visite” mediche per la valutazioni del danno a persona effettuate sulla base della sola documentazione, dopo la prima ondata pandemica, sono...
Abstract Vi segnaliamo una non recentissima ma interessante ordinanza della Corte di Cassazione Civile Sezione III che ci porta una nuova interpretazione sulla...
Abstract Diamo conto di un recente articolo di Matilde Casamonti, ricercatrice dell’Università Cattolica, che ci informa sullo stato della Giustizia Civile In...
Abstract L’accoglimento dei risultati della Consensus Conference sulla valutazione del danno biologico nella persona anziana nel sito del Sistema Nazionale...
Abstract Segnaliamo un’interessante Ordinanza della Suprema Corte di qualche mese fa che fa ordine sulle problematiche dell’attribuzione del nesso di causalità...
Abstract Vi presentiamo una novità editoriale di grande interesse. Si tratta del libro di Pierre Lucas “Histoire de la rèparation des préjudice corporels”...
Abstract Il Dott. Enrico Pedoja, Segretario del SISMLA e della SMLT nonché membro del Consiglio Direttivo SIMLA ci fa giungere questo articolo in cui...
Abstract L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha riconosciuto la Consensus Conference “Valutazione del danno biologico nella persona anziana” come buona...
Cassazione: le tabelle milanesi per il risarcimento del danno a persona sono fondate su basi erronee
Abstract La Cassazione torna ad occuparsi di tabelle per il risarcimento del danno e lo fa mettendo alla frusta quelle elaborate dall’Osservatorio per la...
Abstract In una recente ordinanza della Suprema Corte, ci si occupa della liquidazione della morte del feto considerando, se applicabili le determinazioni...
Abstract Il Presidente Prof. Adriano Tagliabracci e il Segretario Dott. Enrico Pedoja del SISMLA (Sindacato Italiano di Medicina Legale e delle Assicurazioni)...
Abstract La Repubblica Francese, con un decreto legislativo, crea una banca dati per sviluppare una forma di algoritmo che consenta un orientamento medio per...
ABSTRACTNel Convegno organizzato da AMLA (Associazione Medico Legale Ambrosiana) e patrocinato da SIMLA, tenutosi il 5 ottobre scorso, giuristi e medico-legali...
ABSTRACTNel Convegno organizzato da AMLA (Associazione Medico Legale Ambrosiana) e patrocinato da SIMLA, tenutosi il 5 ottobre scorso, giuristi e medico-legali...
Abstract Prima o poi si arriverà a discutere, anche in ambito giudiziario, se risulta davvero comprovato scientificamente che l’uso dei cosiddetti mezzi di...
Abstract L’Ordine dei Medici di Milano, con una lettera indirizzata ai Ministri della Salute, dello Sviluppo Economico, all’ANIA e al Presidente della FNOMCeO...
Abstract: Molti Soci ci hanno segnalato un master in medicina legale con particolare interesse a quella assicurativa che, come purtroppo spesso accade, sembra...
La Cassazione Civile Sez. III ritorna su un argomento chiave nella liquidazione del danno a persona: ovvero la sua “personalizzazione”. Lo fa con...
Sull’argomento polizza infortuni e pandemia Covid19, è noto, che la comunità medico-legale ha opinioni differenti. Questo articolo cerca di riassumere le...