Abstract Mettiamo a disposizione la prima stesura del “position paper” elaborato da specifica Commissione nominata dal Consiglio Direttivo di SIMLA...
Medicina Legale Civilistica
Abstract Gli Ermellini (Sentenza Corte di Cassazione, Sezione 3, numero 5737, Anno 2023 – Presidente Spirito Relatore Graziosi) colgono nuovamente...
Abstract Un’importante sentenza del Tribunale di Milano si esprime per il sì al cumulo dell’indennizzo in polizza infortuni ed il risarcimento del...
Abstract SIMLA, in qualità di Board Certifying Society, propone l’esame il cui superamento consentirà di acquisire il titolo di “Esperto in valutazione del...
Abstract Con il patrocinio di SIMLA nelle giornate dell’ 8 e 9 di giugno si terrà un Convegno che porta il titolo di “Gli scenari assicurativi e...
Abstract In questa sentenza, la Cassazione ritorna ad esprimere il suo parere su concetti che parevano a tutti, ormai sorpassati. Si sta parlando degli aspetti...
Abstract La Corte di Cassazione Sezione Lavoro stabilisce che l’accoglimento di una condizione riconosciuta come causa di servizio garantisce la...
Abstract Vi presentiamo una sentenza del Tribunale di Parma ove il Giudice giudica indennizzabile l’infezione da Covid 19 in ambito di polizza privata...
Abstract Una presentazione con commento alla sentenza, 11 agosto 2022 296/2022 della Corte dei Conti Sezione Terza Giurisdizionale Centrale d’Appello in tema...
Abstract I danni da morte “iure ereditario e iure proprio” rappresentano due categorie di forme dannose a cui la medicina legale fornisce elementi...
Abstract Ci pare interessante proporvi una sentenza del Dott. Damiano Spera, Presidente della X Sezione Civile del Tribunale di Milano, che assume particolare...
Abstract La Dott.ssa Gabriella Ceretti (Presidente SIOF – Società Italiana Odontoiatria Forense) interviene, dopo l’intervento del Presidente Simla...
Abstract SIMLAWEB vi presenta il documento finale sulla sofferenza lesione menomazione correlata elaborato dalla Commissione nominata da SIMLA sul tema. . . . ...
Abstract L’omoaffettività, la fecondazione in vitro all’estero e la registrazione all’anagrafe del bambino nato da maternità surrogata. La...
Abstract La Cassazione torna ancora a esprimersi sulla questione dell’interpretazione del concetto “clinico strumentale” nell’ambito della concessione di...
Abstract La Suprema Corte promuove le tabelle “a punti” elaborate dall’Osservatorio per la Giustizia Civile del Tribunale di Milano sul danno...
Abstract Un rapporto della Swiss Re fa luce sui reali costi assicurativi di un tetraplegico in numerosi Paesi d’Europa. Pur considerando le vaste...
Abstract Il 2 dicembre prossimo, a Palermo presso il Policlinico Giaccone nell’Aula dell’Accademia delle Scienze Mediche, si terrà, con il...
Abstract La Legge 4 maggio 1983, n. 184, modificata dalla Legge 28 marzo 2001 n. 149, dispone la preventiva verifica della “idoneità affettiva e della...
Abstract Ancora una volta la Cassazione ribadisce le modalità di valutazione e liquidazione del cosiddetto “danno differenziale”. Ce lo segnala un...