Abstract La Corte Cassazione torna ad occuparsi delle infezioni ospedaliere ribadendo la posizione di rapporto contrattuale tra paziente e struttura – salvo nelle...
Responsabilità medica
Abstract La sentenza di Cassazione Penale n. 3336/2023 (Sez. V, Presidente Pezzullo, Relatore Catena del 22-11-2022) offre una visione “aggiornata” della...
Abstract Il 09.03.2023 presso il Policlinico “Tor Vergata” di Roma, organizzato dalla sezione di Medicina Legale, Sicurezza Sociale e Tossicologia...
Abstract La sentenza del Consiglio di Stato sulla possibilità di ottenere la cosiddetta “pillola dei 5 giorni dopo” senza ricetta anche per i...
Abstract La Corte di Cassazione civile, sezione 3°, con la sentenza n. 1936/2023 ha nuovamente ribadito che è necessario accertare il nesso causale tra...
Abstract La Suprema Corte di Cassazione Civile Sezione 3°, con l’ordinanza n. 509/2023, interviene sul valore del Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) come...
Abstract Alla luce del consueto documento analitico della Corte dei Conti sulle sue azioni per il 2023, Davide Santovito ci propone una riflessione...
Abstract La Cassazione Penale interviene ancora una volta sulle modalità con cui deve essere individuato il comportamento colposo nei casi di responsabilità...
Abstract La Cassazione Civile interviene affrontando il tema della causalità rispetto a plurime ipotesi. Simili prospettazioni, secondo gli Ermellini, non...
Abstract Il 15 dicembre, a Milano, con il patrocinio di SIMLA, l’Associazione Valore Uomo organizza un Convegno dal titolo “Causalità materiale e...
Abstract Portiamo alla vostra attenzione un interessante articolo sull’incidenza dei bias cognitivi quali fonti di errore in medicina. . . . . In questo...
Abstract La Cassazione si interessa ancora una volta dell’importanza probatoria che il verbale della C.M.O. deve avere nei processi in ambito civile per...
Abstract Il 2 dicembre prossimo, a Palermo presso il Policlinico Giaccone nell’Aula dell’Accademia delle Scienze Mediche, si terrà, con il...
Abstract La Cassazione penale dice un no netto all’esecuzione delle pratiche radiografiche che siano prescritte da periti o consulenti tecnici. . . . ...
Abstract È sempre complesso, per il medico, capire per quale motivo una sentenza di assoluzione in ambito penale non comporti come conseguenza immediata...
Abstract Il nostro collaboratore e Socio SIMLA Dott. Davide Santovito, in risposta all’articolo pubblicato su SIMLAWEB relativo alla sentenza della Sezione...
Vi presentiamo gli articoli che abbiamo presentato su Simlaweb relativi alle vicende cliniche che si intrecciano con incredibili profili medico-legali che...
Abstract La Redazione SIMLAWEB è lieta di presentarvi una rassegna delle recenti sentenze emesse dalle Corti dei Conti territoriali e generali in tema di Colpa...
Abstract Una recente sentenza della Corte dei Conti territoriale umbra, relativa ad un procedimento giuslavoratoristico, fa scalpore in quanto condanna i...
Abstract Durante il recente congresso SIMLA tenutosi a Bari il Prof. Antonio De Donno, Associato della Sezione di Medicina Legale dell’Università degli...