Abstract Si terranno, in forma di webinar, nelle giornate del 10,11 e 12 ottobre prossimi, sotto l’egida dello United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC)...
Tossicologia Forense
Abstract Negli Stati Uniti la xilazina (nota come ‘tranq’) è segnalata sempre più frequentemente come adulterante di taglio per il fentanyl e altre...
Abstract Il 9 giugno prossimo, ad Ancona, si terrà con il Patrocinio di Simla, un importante incontro dal titolo “Alcol, droghe, farmaci e sinistrosità:...
Abstract Morti da metanolo: dal grande scandalo italiano dei vini adulterati del 1986 all’attuale recrudescenza di casi legata alla pandemia, con un...
Abstract Lo scorso 8 giugno a Verona, durante il joint meeting GTFI-SoHT, si sono tenute le elezioni per il rinnovo delle cariche del GTFI (Gruppo Tossicologi...
Abstract Per molti richiamare alla mente l’immagine di Beethoven significa evocare la folta chioma leonina che incornicia il truce e fiero volto del...
Abstract Negli ultimi decenni le Scienze Forensi hanno fatto passi da giganti grazie alla possibilità di applicazione di avanzate tecnologie alle più svariate...
Abstract I tossicologi forensi dell’Università di Verona ci parlano in un loro articolo della loro esperienza sull’intossicazione da nitriti. . . ...
Abstract La diagnosi post-mortem di shock anafilattico è una sfida per il medico legale poiché i singoli rilievi autoptici ed anatomopatologici sono sfumati e...
Abstract L’avvelenamento da nitriti: da non-intenzionale ad intenzionale. Cosa sta cambiando nel fenomeno dell’utilizzo a scopo lesivo e autolesivo...
Abstract La Società Scientifica COMLAS (Società Scientifica dei Medici Legali delle Aziende Sanitarie del Servizio Sanitario Nazionale) si è fatta capofila di...
Abstract È partito un importante nuovo progetto promosso dall’ISS (Istituto Superiore di Sanità) e dal Dipartimento per le Politiche Antidroga e sostenuto, per...
. . . . Negli anni 80, l’Italia fu colpita da una vera e propria epidemia di morti da droga connessa ad un aumento impressionante della circolazione...
Negli anni 80, l’Italia fu colpita da una vera e propria epidemia di morti da droga connessa ad un aumento impressionante della circolazione dell’eroina. Vi...
Negli anni 80, l’Italia fu colpita da una vera e propria epidemia di morti da droga connessa ad un aumento impressionante della circolazione dell’eroina. Vi...
. . . . Negli anni 80, l’Italia fu colpita da una vera e propria epidemia di morti da droga connessa ad un aumento impressionante della circolazione...
Negli anni 80, l’Italia fu colpita da una vera e propria epidemia di morti da droga connessa ad un aumento impressionante della circolazione dell’eroina. Vi...
. . . . Negli anni 80, l’Italia fu colpita da una vera e propria epidemia di morti da droga connessa ad un aumento impressionante della circolazione...
Negli anni 80, l’Italia fu colpita da una vera e propria epidemia di morti da droga connessa ad un aumento impressionante della circolazione dell’eroina. Vi...
Negli anni 80, l’Italia fu colpita da una vera e propria epidemia di morti da droga connessa ad un aumento impressionante della circolazione dell’eroina. Vi...