Meteo
7°C
Roma
nubi sparse
7° _ 6°
57%
1 km/h
Mar
10 °C
Mer
9 °C
Gio
11 °C
Ven
13 °C

Seguici

Scopri le categorie

Convegni

234 Articoli

Eventi e Formazione

148 Articoli

Normativa

95 Articoli

Patologia Forense

133 Articoli

Ultime notizie

Vedi tutti

Atomizzazione delle prestazioni sanitarie: la Cassazione rilancia

La Cassazione torna a parlare dei casi in cui multiple sono le richieste per colposa attività sanitaria attribuite a più prestazioni sullo stesso paziente

Davide Santovito

Intergruppi Simla a Modena dal 5 al 7 giugno: save the date

Esperti italiani ed europei si confronteranno in terra emiliana sull'affascinante tema della prova scientifica

Franco Marozzi

Macrodanno: la ridotta aspettativa di vita non conta

La Cassazione torna con chiarezza sui rapporti nella liquidazione tra macrodanno e aspettativa di vita

Franco Marozzi

Il male esiste: non lo si deve dimenticare mai

L'organizzazione sanitaria nel campo di sterminio di Auschwitz descritta in un articolo scientifico di Leonardo De Benedetti e Primo Levi

Davide Santovito

Il fenomeno dei “denti rosa” nel cadavere: il suo significato forense

Parliamo della colorazione rosa dei denti nel cadavere. Tutti i patologi forensi l'hanno vista almeno una volta, ma sappiamo veramente di cosa si tratta?

Serena Maria Curti

SANIRE: nei grandi ospedali poca trasparenza e costi risibili

Una ricerca della Fondazione SANIRE: metà dei grandi ospedali italiani non pubblica i dati relativi ai sinistri il cui costo risulta molto più basso delle aspettative.

Franco Marozzi

Verbale del Consiglio Direttivo SIMLA del 10 luglio 2024

Qui sotto troverete il verbale approvato nell'ultima seduta del Consiglio Direttivo SIMLA

Franco Marozzi

45° Congresso Nazionale SIMLA: intervista al Prof. Giorgio Bolino

Abstract In questi giorni presentiamo le diverse sessioni del 45° Congresso Nazionale SIMLA di Bari facendo intervenire i protagonisti delle stesse. È il turno del prof. Giorgio Bolino dell'Università La Sapienza di…

25 novembre: giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Chi fra i lettori può vantare capelli bianchi nella propria chioma sa bene quale fu, negli anni 70, l’effetto deflagrante della vicenda del massacro del Circeo. Per i più giovani, che non hanno vissuto quella stagione tanto oscura della storia italiana, ripercorriamo oggi quei fatti che, per quanto dolorosi, non possono essere dimenticati perché è da qui che ha preso…

14 Min Read
Current Month

gennaio

27genTutto il giornoIl danno da lesioni di non lieve entitàTeoria e pratica del risarcimento alla luce della “nuova” TUN”Palazzo Lombardia – Auditorium Giovanni Testori, Via delle Città di Lombardia 1, Milano OrganizzatoreCentro Studi Medical Malpractice

marzo

14marTutto il giorno15Il 14 e 15 marzo “Qualcuno volò sul nido del danno psichico”Un convegno monotematico sul danno psichicoAuditorium San Fedele, Via Ulrico Hoepli, 3b, Milano, Via Ulrico Hoepli, 3b, Milano OrganizzatoreAMLA Associazione Medico Legale Ambrosiana

maggio

21magTutto il giorno2421st meeting EAFE 2025: save the dateIstituto di Medicina Legale Università di Parma, Viale Antonio Gramsci 14 Parma OrganizzatoreValentina Bugelli Istituto Medicina Legale Università Parma

Il tuo attestato di Iscrizione a Simla