La nuova TUN argomento ed il risarcimento delle macrolesioni i temi del Convegno
La Cassazione, respingendo un ricorso, condanna non solo alle spese ma anche al pagamento…
La Cassazione torna a parlare dei casi in cui multiple sono le richieste per colposa attività sanitaria attribuite a più prestazioni sullo stesso paziente
Esperti italiani ed europei si confronteranno in terra emiliana sull'affascinante tema della prova scientifica
La Cassazione torna con chiarezza sui rapporti nella liquidazione tra macrodanno e aspettativa di vita
L'organizzazione sanitaria nel campo di sterminio di Auschwitz descritta in un articolo scientifico di Leonardo De Benedetti e Primo Levi
Parliamo della colorazione rosa dei denti nel cadavere. Tutti i patologi forensi l'hanno vista almeno una volta, ma sappiamo veramente di cosa si tratta?
Una ricerca della Fondazione SANIRE: metà dei grandi ospedali italiani non pubblica i dati relativi ai sinistri il cui costo risulta molto più basso delle aspettative.
Qui sotto troverete il verbale approvato nell'ultima seduta del Consiglio Direttivo SIMLA
Abstract In questi giorni presentiamo le diverse sessioni del 45° Congresso Nazionale SIMLA di Bari facendo intervenire i protagonisti delle stesse. È il turno del prof. Giorgio Bolino dell'Università La Sapienza di…
Chi fra i lettori può vantare capelli bianchi nella propria chioma sa bene quale fu, negli anni 70, l’effetto deflagrante della vicenda del massacro del Circeo. Per i più giovani, che non hanno vissuto quella stagione tanto oscura della storia italiana, ripercorriamo oggi quei fatti che, per quanto dolorosi, non possono essere dimenticati perché è da qui che ha preso…
gennaio
l prossimo Lunedì 27 gennaio, a Milano, con il patrocinio di Simla, si terrà il convegno dal titolo “Il danno da lesioni di non lieve
l prossimo Lunedì 27 gennaio, a Milano, con il patrocinio di Simla, si terrà il convegno dal titolo “Il danno da lesioni di non lieve entità (teoria e pratica del risarcimento alla luce della “nuova” TUN“.
L’evento affronterà, con il coinvolgimento di numerosi ed importanti relatori, i temi delle basi tecniche e costruzione della Tabella unica nazionale (TUN), dell’impatto del DPR sul mercato assicurativo RCA RCS, della tabella medico legale nelle menomazioni, delle diverse componenti del danno e della sostenibilità del sistema assicurativo e, infine, del danno patrimoniale da lesione grave alla persona.
Di più
27/01/2025 Tutto il giorno(GMT+01:00)
Palazzo Lombardia – Auditorium Giovanni Testori
Via delle Città di Lombardia 1, Milano
marzo
Milano, il 14 e 15 marzo 2025, organizzato da AMLA (Associazione medico-legale Ambrosiana), con il patrocinio di SIMLA, si terrà il convegno “Qualcuno volò sul nido del
Milano, il 14 e 15 marzo 2025, organizzato da AMLA (Associazione medico-legale Ambrosiana), con il patrocinio di SIMLA, si terrà il convegno “Qualcuno volò sul nido del danno psichico“.
Ecco come gli organizzatori dell’evento di presentano la manifestazione.
L’Associazione Medico Legale Ambrosiana (AMLA) ha deciso di organizzare un convegno sul danno psichico dopo molti anni che l’argomento non veniva affrontato in sede prettamente medico-legale. Il tema, oltre ad essere affascinante, è sempre di grande interesse sia per la diffusione del fenomeno da un punto di vista epidemiologico, sia per la difficoltà dell’interpretazione clinica. Questa è, comunque, imprescindibile per la valutazione del danno.
Ecco perché il convegno pensato da AMLA tenderà ad affrontare in primis questo versante della problematica per dare informazioni ad una platea che si potrà confrontare con alcuni dei maggiori esperti della materia in Italia sia appartenenti all’area propriamente clinica, sia all’ambito medico-legale e psichiatrico forense.
Il convegno, che si svolgerà in due giornate a Milano, affronterà, il giorno 14, nella mattinata, il tema dei disturbi psichici post traumatici da un punto di vista eminentemente clinico-diagnostico. Nel pomeriggio della medesima giornata si passerà a discutere del versante valutativo medico-legale della patologia psichica. Nella fase finale della giornata, avrà luogo una tavola rotonda in cui i partecipanti si confronteranno discutendo di casi clinici.
Il Convegno riprenderà il giorno successivo 15 marzo affrontando alcuni aspetti scarsamente discussi in ambito medico-legale. Si parlerà, infatti, di danno psichico in età pediatrica e adolescenziale, dei i disturbi di conversione e la simulazione nonché la patologia psichica correlata al lavoro. La mattinata si concluderà, infine, con una tavola rotonda su prognosi, stabilizzazione e permanenza della menomazione psichica e con una lezione magistrale del Presidente di AMLA Prof. Riccardo Zoja.
E’ prevista nella serata del giorno 14 un rutilante “dance party” in sintonia con la movida milanese.
Di più
14/03/2025 – 15/03/2025 (Tutto il giorno)(GMT+01:00)
maggio
Dal 21 al 24 maggio, si terrà a Parma, con il patrocinio di SIMLA, il convegno internazionale EAFE ((European Association of Forensic Entomology).
Dal 21 al 24 maggio, si terrà a Parma, con il patrocinio di SIMLA, il convegno internazionale EAFE ((European Association of Forensic Entomology).
Ecco come gli organizzatori ci presentano l’evento
Il prestigioso convegno internazionale EAFE si svolgerà, unitamente all’incontro annuale GIEF (Gruppo Italiano Entomologi Forensi), presso l’Istituto di Medicina Legale di Parma dal 21 al 24 Maggio 2025.
Il programma, in fase di definizione da parte del comitato scientifico (composto dal Direttivo EAFE e da quello GIEF), prevede relazioni su invito, sessioni dedicate a comunicazioni orali e poster (al termine di una preventiva selezione) e probabilmente l’organizzazione di un workshop teorico-pratico
È intenzione del nostro gruppo affiliato SIMLA dare ampio spazio alla casistica medico-legale ed alla ricerca nel settore, auspicando la partecipazione di studenti, specializzandi in medicina legale ed esperti in varie scienze forensi (tafonomia, antropologia, genetica molecolare, tossicologia, etc.) al fine di promuovere un approccio interdisciplinare all’uso degli insetti nelle indagini.
Di più
21/05/2025 – 24/05/2025 (Tutto il giorno)(GMT+01:00)
Istituto di Medicina Legale Università di Parma
Viale Antonio Gramsci 14 Parma
Accedi al tuo account