Abstract Sulla base del patto di solidarietà tra l’individuo e la collettività in tema di tutela della salute, la Corte Costituzionale indica come il limite di tre...
Giurisprudenza
Abstract La Corte Cassazione torna ad occuparsi delle infezioni ospedaliere ribadendo la posizione di rapporto contrattuale tra paziente e struttura –...
Abstract La Corte di Cassazione Sezione Lavoro stabilisce che l’accoglimento di una condizione riconosciuta come causa di servizio garantisce la...
Abstract La sentenza di Cassazione Penale n. 3336/2023 (Sez. V, Presidente Pezzullo, Relatore Catena del 22-11-2022) offre una visione “aggiornata” della...
Abstract Una presentazione con commento alla sentenza, 11 agosto 2022 296/2022 della Corte dei Conti Sezione Terza Giurisdizionale Centrale d’Appello in tema...
Abstract La sentenza del Consiglio di Stato sulla possibilità di ottenere la cosiddetta “pillola dei 5 giorni dopo” senza ricetta anche per i...
Abstract Ci pare interessante proporvi una sentenza del Dott. Damiano Spera, Presidente della X Sezione Civile del Tribunale di Milano, che assume particolare...
Abstract La Corte di Cassazione civile, sezione 3°, con la sentenza n. 1936/2023 ha nuovamente ribadito che è necessario accertare il nesso causale tra...
Abstract La Suprema Corte di Cassazione Civile Sezione 3°, con l’ordinanza n. 509/2023, interviene sul valore del Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) come...
Abstract L’omoaffettività, la fecondazione in vitro all’estero e la registrazione all’anagrafe del bambino nato da maternità surrogata. La...
Abstract La Cassazione torna ancora a esprimersi sulla questione dell’interpretazione del concetto “clinico strumentale” nell’ambito della concessione di...
Abstract La Cassazione Penale interviene ancora una volta sulle modalità con cui deve essere individuato il comportamento colposo nei casi di responsabilità...
Abstract La Suprema Corte promuove le tabelle “a punti” elaborate dall’Osservatorio per la Giustizia Civile del Tribunale di Milano sul danno...
Abstract La Cassazione Civile interviene affrontando il tema della causalità rispetto a plurime ipotesi. Simili prospettazioni, secondo gli Ermellini, non...
Abstract La Cassazione si interessa ancora una volta dell’importanza probatoria che il verbale della C.M.O. deve avere nei processi in ambito civile per...
Abstract Dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 83 del 2021, l’inail ha provveduto ad una nuova metodologia per la valutazione delle preesistenze...
Abstract Ancora una volta la Cassazione ribadisce le modalità di valutazione e liquidazione del cosiddetto “danno differenziale”. Ce lo segnala un...
Abstract In una recentissima sentenza, la Corte di Cassazione Civile dà il via libera al risarcimento del danno non patrimoniale in forma di rendita per i...
Abstract La Cassazione penale dice un no netto all’esecuzione delle pratiche radiografiche che siano prescritte da periti o consulenti tecnici. . . . ...
Abstract Richiamando il precedente articolo “LA RELATIVITA’ ESISTE…ANCHE NEL DIRITTO, MA CON QUALCHE ECCEZIONE” (clicca qui per leggere), ritorniamo sul tema...