Stories

Ultimi articoli

Ai primordi del disturbo post – traumatico da stress: un film

Nel film "il soldato senza nome" la storia del Prof. Gaetano Boschi…

Medici e male: per il Giorno della Memoria

Ricordare il male fatto dall'uomo di cui spesso siamo testimoni

Centro di gravità permanente: Quando nasce un amore (2)

Continuiamo con Camilla Tettamanti a parlare di "amore" per la medicina legale…

Centro di gravità permanente: Quando nasce un amore (1)

Continua la rubrica "Centro di gravità permanente" a cura di Camilla Tettamanti…

Il primo vero podcast targato Simlaweb: “Crime e scienza”

I personaggi e i casi che hanno fatto la storia dell'identificazione personale

Il male esiste: non lo si deve dimenticare mai

L'organizzazione sanitaria nel campo di sterminio di Auschwitz descritta in un articolo scientifico di Leonardo De Benedetti e Primo Levi

Centro di gravità permanente: “Un medico”

Una nuova rubrica mensile di Simlaweb a cura di Camilla Tettamanti: Centro di gravità permanente. Medicina legale e canzoni.

Una nuova rubrica: “Simla consiglia”

Pop o non pop: "Simla consiglia"

Giulia Depentor: “L’Italia è il paese europeo col maggior numero di mummie”

Parliamo di sepolture con Giulia Depentor autrice del libro Immemoriam

Simlaweb “stories”: il meglio dell’anno

Vi i presentiamo una rassegna di quelli che sono stati gli articoli nell'ultimo anno di Simlaweb in cui abbiamo raccontato vicende storiche che hanno a che vedere con la medicina…

Luigi Palmieri: una vita per la medicina legale

Il Prof. Palmieri ha ricevuto il Premio Simla alla carriera durante il 46° Congresso Nazionale della nostra Società Scientifica

Vincenzo Bellini e la frenologia

Il cranio di un "musicista nato"

Road to Catania: vita e morte di Vincenzo Bellini (parte II)

Proseguiamo con il racconto della misteriosa morte di Vincenzo Bellini

Road to Catania: vita e morte di Vincenzo Bellini

Cominciamo la narrazione sui misteri della morte di Vincenzo Bellini

Succede anche questo: indagini genetiche manipolate

Sotto accusa una genetista del Colorado Bureau of Investigation

Frederich Chopin and tubercolosis

The "consumption" of Frederich Chopin

La morte di Navalny: interviene il Presidente Introna

Una intervista al Prof. Introna sulla tragica morte del dissidente russo Alexei Navalny

Paganini, the devil’s violinist

Devil or just a man constantly struggling with the fragility of his own body?

Bach, Handel and Dr. Taylor: a history of “malpractice”

Bach and Haendel victims of an eye doctor

Studenti di medicina e femminicidio

Che idea hanno gli studenti di medicina del femminicidio? Un articolo della Prof.ssa Rossana Cecchi

Un altro anno di SIMLA e di SIMLAWEB

La medicina-legale ha bisogno di confronto e dibattito

Categorie

Articoli recenti

- Convenzione Sanitassicura -
- Simla -
Il tuo attestato di Iscrizione a Simla