La prima copia di una cartella clinica richiesta dal paziente deve essere concessa gratuitamente.
Abstract È stato pubblicato sulla GU il DM 4/8/23 n. 109 che detta le norme per l’iscrizione, la tenuta e il monitoraggio degli albi dei CTU presso i Tribunali della…
Abstract Vi i presentiamo una rassegna di quelli che sono stati gli articoli del 2023 più cliccati nel nostro sito Simlaweb riguardante la giurisprudenza di interesse medico-legale. . . .…
Abstract In occasione del VIII Seminario Itinerante della Consulta Nazionale dei Giovani Medici Legali Universitari, svoltosi a Napoli il 19 maggio 2023, il dott. Maurizio Saliva, dirigente medico presso l’ASL…
Abstract È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18/04/2023 il Decreto del Presidente della Repubblica n.47 del 10 Febbraio 2023. Scopriamo insieme le novità. . . . . È stato…
Abstract Il Ministero della Salute riorganizza i Comitati Etici che sorvegliano sulle sperimentazioni cliniche allineandosi con le normative europee. Ce ne parlano la Dott.ssa Lucia Tattoli - Ricercatrice Medicina Legale…
Abstract Tra le tante novità legate all'introduzione della riforma Cartabia una è di particolare interesse per tutti i medici. Si tratta dei cambiamenti relativi alla procedibilità del reato di lesioni…
Abstract La Legge 4 maggio 1983, n. 184, modificata dalla Legge 28 marzo 2001 n. 149, dispone la preventiva verifica della "idoneità affettiva e della capacità di educare e istruire…
Abstract L'art.128 c.1-quinquies del Codice della Strada attribuisce a particolari categorie di medici l'obbligo di segnalazione alla Motorizzazione Civile territorialmente competente la sussistenza, in utenti già titolari di patente, di…
Abstract Il decreto legge n.74 del 21/06/2022, convertito con modificazioni dalla Legge n.122 del 04/08/2022, ha disposto all'art.45 comma 3 bis il trasferimento all'INPS delle competenze in materia di accertamento…
Abstract Una proposta di modifica della Legge 24/17, cosiddetta Gelli Bianco, che sonnecchiava negli atti parlamentari dal 2018. è di improvviso tornata a fare capolino nei lavori delle Commissioni parlamentari.…
Abstract Il prossimo 11 aprile, in occasione della Giornata Nazionale della Donazione d'Organo, a partire dalle 8,30 con il patrocinio di SIMLA, si terrà presso il Policlinico Universitario di Palermo…
Abstract Sono ripartite a Febbraio 2022 le attività delle CMV operanti sul territorio nazionale. Le CMV sono organismi collegiali che svolgono accertamenti sanitari e valutazioni medico legali, principalmente in tema…
Abstract Chi lavora trattando dati relativi alla salute di soggetti defunti potrebbe essere raggiunto dalla richiesta, da parte di parenti o affini, di autorizzazione all’accesso ad una cartella clinica, ad…
Abstract È di recente comparso su sito web Quotidiano Sanità, un articolo anche a firma dei nostri Soci Prof.i Mariano Cingolani e Piergiorgio Fedeli che sottolinea, dopo l'approvazione al Senato…
Abstract Giunge in Aula, con un travaglio di 8 anni dall'avvio dell'iter la Proposta di Legge di Iniziativa Popolare sul "Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia". Nelle more anche…
Abstract È stato presentato alla Camera dei deputati il Disegno di Legge deputato alla completa riforma del sistema dell'invalidità civile: ovvero la "Legge quadro sulla disabilità". Cerchiamo di delinearne per…
Abstract Nella Legge Delega per la riforma del processo Civile si dà spazio anche al ruolo dei Consulenti Tecnici. Vediamo con quali novità. . . . . Il Senato della…
Abstract Le novità normative introdotte con la Legge 76 del 28 maggio 2021, sono e saranno estremamente importanti per regolare, in ambito penalistico, gli eventuali casi legati a sospetta medical…
Abstract Dopo una lunga attesa diventa legge la norma che esclude la punibilità negli eventuali reati relati alla diagnostica e alla terapia nei casi riguardanti soggetti affetti da Covid19 durante…
Abstract Si parla da molto tempo di uno scudo penale per i vaccinatori. Eccolo arrivare con il DL 1 aprile 2021 numero 44. Una norma che certo farà discutere. .…
Abstract Si ritorna a parlare del progetto di DPR relativo all’art. 139 del Codice delle Assicurazioni, contenenti le tabelle per la valutazione del danno biologico da 0 a 100 punti…
Abstract Pubblichiamo la lettera che il Presidente e il Segretario di SIMLA, Prof. Riccardo Zoja e Dottor Lucio Di Mauro hanno inviato al Ministero dello Sviluppo Economico e per conoscenza…
Abstract Ci giunge dal nostro Socio Dott. Luigi Mastroroberto, un ampio commento in merito alle “nuove” tabelle relative alla valutazione del danno biologico permanente compreso tra i 10 e 20…
Abstract Sul Sole24Ore, del 16 gennaio scorso, è comparso un articolo dell’Avv. Maurizio Hazan ove si riferisce che il MISE “ha avviato la pubblica consultazione sullo schema di DPR" relativo…
Abstract Il collega e nostro Socio Simone Callioni di Siena, che ringraziamo per il Suo contributo, ci invia questo suo scritto relativo ad un problema probabilmente dimenticato relativo alle differenti…
Abstract Il nuovo DPCM del 3 novembre 2020 comporta novità importanti rispetto al precedente in quanto suddivide il Paese in tre zone a secondo dell’indice di diffusione della pandemia Covid…
Abstract Sono state emanate le Linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative in relazione alla pandemia Covid-19. Pubblichiamo quelle relative agli uffici aperti al pubblico che…
Abstract È stato emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il DPCM Misure urgenti di contenimento del contagio del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale. Vi segnaliamo alcuni articoli di possibile…
Abstract A chi devono essere addebitate le spese da sostenersi per l’espletamento delle CTU disposte ai sensi della Legge Gelli Bianco? Sembrava tutto chiaro: non poteva che essere la parte…
Abstract In relazione alle richieste del Sindacato Italiano Specialisti in Medicina Legale e delle Assicurazioni (SISMLA) il Ministero della Università e della Ricerca (MIUR) rispondeva che qualunque Master venga istituito…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.
L'integrazione con CloudFlare permette che questo si interponga nelle comunicazioni tra questo sito ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Quali dati personali vengono raccolti: Strumento di tracciamento e varie tipologie di dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Stripe è un canale di pagamento fornito da Stripe Technology Europe Ltd.
Dati Personali trattati: cognome; cronologia acquisti; Dati di utilizzo; nome, email; informazioni di pagamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
SendinBlue è un servizio di gestione dei database di utenti fornito da SendinBlue SAS.
Luogo del trattamento: Francia – Privacy Policy.
[mks_button size=”large” title=”ISCRIVITI O RINNOVA L’ISCRIZIONE” style=”squared” url=”https://www.simlaweb.it/iscrizione-a-simla/” target=”_self” bg_color=”#0277bd” txt_color=”#FFFFFF” icon=”fa-bookmark” icon_type=”fa” nofollow=”0″]
Accedi al tuo account