Convegno Nazionale SIT
Dettagli dell'evento
Dal 29 al 31 maggio si terrà a Bologna, anche con il patrocinio di Simla, il Convegno nazionale della SIT (Società Italiana di Telemedicina): “Telemedicina
Dettagli dell'evento
Dal 29 al 31 maggio si terrà a Bologna, anche con il patrocinio di Simla, il Convegno nazionale della SIT (Società Italiana di Telemedicina): “Telemedicina oggi: strumento per il buon governo della sanità tecnologica“.
Ecco come ci presenta l’evento il Prof. Antonio Vittorino Gaddi, Presidente della SIT
Ci chiediamo se l’impiego di raffinate tecnologie informatiche e telematiche, incluse le intelligenze artificiali, applicate attraverso una nuova organizzazione sanitaria fortemente regolamentata e regionalizzata, porterà a un miglioramento della salute degli italiani. Se sì, assisteremo a un innalzamento reale e misurabile della qualità di vita, egualmente distribuito su tutti i cittadini e in ogni Regione Italiana ed Europea; ma la partita è ancora tutta da giocare.
Il Congresso Nazionale della Società Italiana di Telemedicina 2025 fornirà le basi metodologiche, scientifiche, etiche e cliniche, per formulare risposte valide ed efficaci a questa domanda. Risposte che non facciano rimpiangere gli investimenti del PNRR, non tradiscano le attese dei cittadini e consentano di attuare alla lettera il dettato costituzionale secondo cui “la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività”.
Per tradurre in pratica queste sacre parole servono progetti e protocolli razionali, utili ed efficaci, uno per ogni singola azione e per ogni singola proposta. Il compito di crearli spetta alle Scienze: il metodo scientifico prevede di studiare e capire prima di decidere se e cosa fare.
Il modello che si vuole proporre è quello della coproduzione governata dalla scienza e dall’etica e validata dal punto di vista della sostenibilità economica e ambientale. Questo modello è realizzabile accettando alcune condizioni, tra cui, non ultima, quella di ridurre o abolire quei cicli iperfutili che, proponendo soluzioni seducenti ma inefficaci o semplicemente inutili, penalizzano sia gli esiti degli interventi sanitari sia gli investimenti delle imprese.
Costruire correttamente il futuro della sanità tecnologica non sarà facile, ma è alla portata di ogni Donna e di ogni Uomo di buona volontà: dunque iniziamo a lavorare con intensità e con metodo.
Di più
Orari
29/05/2025 - 31/05/2025 (Tutto il giorno)(GMT+02:00)
Luogo
Palazzo dei Congressi Bologna
Piazza Costituzione 1, Bologna
Link Iscrizioni
Download PDF
-
La Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni ha lo scopo di promuovere e tutelare la cultura medico-legale a livello scientifico, legislativo, socio-sanitario e professionale e difenderne i principi etici e deontologici.