XXX Congresso Nazionale Genetisti Forensi Italiani

16ottTutto il giorno18XXX Congresso Nazionale Genetisti Forensi ItalianiNew Directions in Forensic Genetics.Centro Congressi dell'Università Cattolica di Roma, Largo Francesco Vito, 1, 00168 Roma RM OrganizzatoreUniversità Cattolica del Sacro Cuore Roma

Dettagli dell'evento

Dal 17 al 18 ottobre si terrà a Roma, con il patrocinio di SIMLA, il XXX Convegno del GeFI (Genetisti Forensi Italiani) dal titolo: New Directions in Forensic Genetics.

Ecco come gli organizzatori ci presentano la manifestazione:

Il XXX Convegno del GeFI (Genetisti Forensi Italiani) dal titolo NEW DIRECTIONS IN FORENSIC GENETICS si terrà a Roma nei giorni 16, 17 e 18 ottobre 2025, e verrà organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS in Roma. Presidenti:  Prof. Paolo Fattorini e Prof. Antonio Oliva. 
L’evento sarà preceduto da un  Workshop intitolato “Il repertamento di tracce biologiche per le analisi di Genetica Forense nel percorso clinico-assistenziale in caso di violenza sessuale e/o maltrattamento”, focalizzato sull’utilizzo delle Raccomandazioni GeFI, già in vigore nel DPCM del 24.11.2017 (Gazzetta Ufficiale del 30.01.2018), recentemente revisionate.
I lavori congressuali inizieranno nel pomeriggio del 16 ottobre nel corso dei quali si articolerà il confronto sulle attuali tematiche dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale in Genetica Forense. Dopo una lecture su questioni bioetiche ed un intervento programmato del titolo “Machine Learning and AI applications in forensic genetics” seguirà una “Roundtable on AI” che vedrà la partecipazione di eminenti Giuristi, Magistrati e Medici Legali che affronteranno la questione dal punto di vista interdisciplinare. Seguirà la prima sessione del 17 ottobre, intitolata “Advancements in genetic typing”, che vedrà la presenza della Prof.ssa M. Vennemann, Presidente dell’ISFG (International Society for Forensic Genetics), la quale fornirà una panoramica sui più recenti aggiornamenti riguardo la tipizzazione genetica in ambito forense. Chiuderanno la sessione i Proff. R. Brugada ed A. Carracedo che ci illustreranno le attualità sulla morte cardiaca improvvisa il rischio genetico legato al suicidio.  La mattina del 17 ottobre  inizierà la sessione intitolata “DVI and difficult samples”, dove verranno illustrati i recenti sviluppi riguardanti le analisi di identificazione delle vittime di disastri di massa attraverso l’utilizzo di nuovi software. In questa sessione, su tale specifica tematica, vi sarà il contributo delle Forze dell’Ordine (RIS e Polizia Scientifica) alle indagini.  Nel pomeriggio del 17 ottobre è prevista la sessione intitolata “Database, genealogy”, dove verranno affrontate le tematiche relative alle banche dati nazionali e internazionali ed al loro contributo nell’ambito dell’identificazione personale.
Seguiranno la presentazione dei risultati degli esercizi collaborativi del GeFI, ed a chiusura l’assemblea dei Soci e cena sociale.
Il 18 ottobre è infine prevista la sessione intitolata “Behind personal identification”. Seguirà una lecture sul Non-coding RNA; si affronteranno le tematiche relative allo studio del microbiome con particolare riferimento alle difficoltà interpretative determinate dal DNA transfer e dall’ environmental DNA. 
Nella definizione del programma è stato dato ampio spazio per la presentazione dei risultati delle ricerche che vengono realizzate nei singoli Laboratori su scala nazionale: le migliori comunicazioni orali ed il miglior poster verranno premiati al termine della mattinata del 18 ottobre. Tutti gli interessati, quindi, sono invitatati a presentare i loro abstract secondo le modalità indicate nel programma entro il 15 giugno 2025.  

Di più

Orari

16/10/2025 - 18/10/2025 (Tutto il giorno)(GMT+02:00)

Luogo

Centro Congressi dell'Università Cattolica di Roma

Largo Francesco Vito, 1, 00168 Roma RM

Other Events

Link Iscrizioni

Download PDF

Come arrivare

Il tuo attestato di Iscrizione a Simla