Si terrà il 17 maggio a Bologna, presso S. Domenico, Sala Bolognini, Piazza S. Domenico, il Convegno dal titolo “Sfide alla longevità fra Leggi e Medicina“.
Il Convegno è organizzato da AGS (Associazione Amici di Guido Stanzani), ABAS (Associazione Bolognese Amministratori di Sostegno), Fondazione ANT (Associazione Nazionale Tumori), AVU, SISMLA (Sindacato Italiano Specialisti in Medicina Legale), SISMEL ((Sindacato degli Specialisti in Medicina Legale e delle Assicurazioni).
Così viene presentato dagli organizzatori:
“La fragilità familiare e la senescenza della popolazione (con relativo badantato) costituiscono un cocktail esplosivo per la diffusione dell’incapacità, con i suoi ovvi e negativi risvolti a livello giudiziario sia sotto il profilo civilistico (ADS, DAT donazioni, matrimoni, testamenti…) e sia in ambito penalistico (circonvenzione, etc) con effetti devastanti sul microcosmo familiare e, in un futuro non lontano, sull’intera società, per gli importanti aspetti macroeconomici.
AGS, ABAS, Fondazione ANT, AVU, SISMLA, SISMEL, in questo Convegnointendono focalizzare e sensibilizzare in modo adeguato l’opinione pubblica sulle problematiche medico-giuridiche che riguardano la sterminata platea dei soggetti della terza età e oltre (fragili o incapienti).
Il Convegno affronterà i rischi e le prospettive della longevità, nella società odierna nel suo rapporto tra leggi e medicina ed il mutato rapporto fra le classi di età con il valido contributo di tutti i relatori, quale strumento utile e condiviso dalle varie discipline e nello stesso tempo capace di riassumere e interpretare le profonde motivazioni statutarie delle Associazioni promotrici”.
Parteciperanno al Convegno la Prof.ssa Susi Pelotti, Ordinario di Medicina Legale dell’Università di Bologna e il Dott. Enrico Pedoja, Segretario SISMLA, entrambi membri del Consiglio Direttivo SIMLA che ha concesso il proprio patrocinio all’evento.
QUI POTETE SCARICARE IL PROGRAMMA