Le linee guida SIMLA sulla stampa legale e assicurativa
Su Altalex l’avvocato Laura Biarella esamina la “Buona Pratica Clinico-Assistenziale” in ambito medico legale promossa da SIMLA e introdotta nel Sistema Nazionale Linee Guida che, ai sensi della legge 24/17, diventerà un riferimento per gli specialisti in medicina legale che dovranno attenersi al suo utilizzo (leggi qui). Anche Insurzine ha dedicato un approfondimento alle tabelle promosse dalla Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni, pubblicate sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), che offrono criteri di valutazione del danno uniformi ed eque su tutto il territorio nazionale (leggi qui).
È legge il decreto Pa: novità anche in ambito sanitario
Approvato nei giorni scorsi al Senato con voto di fiducia il Decreto Pa che diventa legge. Novità importanti anche per l’ambito sanitario con i medici di famiglia che resteranno in servizio fino a 73 anni, previste nuove assunzioni per il Ministero della Salute e via libera a un Fondo anti-dipendenze da 23 milioni di euro (leggi qui).
Intelligenza artificiale e biomateriali: uno studio del dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università Milano-Bicocca
Un lavoro pubblicato su “Biomaterials Advances – Science Direct” da un team multidisciplinare coordinato dalla professoressa Laura Russo, docente di chimica organica del dipartimento di Medicina e Chirurgia di Milano-Bicocca, illustra le possibili applicazioni dell’IA nella medicina rigenerativa(leggi qui).
Ad Asti evento per commemorare Salvatore Ottolenghi, padre della polizia scientifica
Precursore delle tecniche di polizia scientifica, Salvatore Ottolenghi, astigiano, muore a Roma nel 1934. A ricordarlo, nell’anniversario della sua nascita, sarà la sua città d’origine che, per il prossimo 20 maggio, ha organizzato un evento nei pressi della sua casa natale. L’iniziativa è promossa dall’associazione culturale amici della polizia scientifica (leggi qui). A Salvatore Ottolenghi e alla nascita della polizia scientifica è dedicata l’undicesima puntata del podcast SIMLA “crime e scienza” (ascolta qui).