Con il patrocinio di Simla, coordinato dal Prof. Biagio Solarino, Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale, in collaborazione con l’APAB (Associazione dei Previdenzialisti e Assistenzialisti Baresi) si terrà a Bari, nelle giornate del 27 febbraio, 27 marzo e 8 aprile, il corso di formazione: “La CTU medico-legale nel processo previdenziale e assistenziale“.
L’evento
Ecco come ci viene presentato dagli organizzatori l’evento:
Nel primo modulo, si analizzerà la Consulenza tecnica d’ufficio dagli aspetti procedurali alla deontologia e responsabilità medica. Nel secondo modulo, si focalizzerà l’attenzione sulla CTU nel procedimento ex art. 445 bis c.p.c. e si analizzeranno questioni peculiari relative ad alcune prestazioni (indennità di accompagnamento, indennità di frequenza, pensione/assegno di invalidità civile, esenzione ticket, contrassegno disabili, handicap, assegno/pensione ordinaria ex L. n. 222/1984). Nel terzo modulo, si focalizzerà l’attenzione sulla CTU nel giudizio di Appello (prevalentemente cause INAIL e L. n. 210/1992) e vi sarà un focus sulla CTU nelle controversie INAIL
Il programma
Qui sotto potrete leggere e scaricare il programma dell’evento:
La location
I tre incontri del corso, che avrà comunque anche una modalità di partecipazione on line, si terranno presso l’aula dell’Istituto di Medicina Legale di Bari, AOUC Policlinico, Bari, Piazza Giulio Cesare 11.
Le iscrizioni
Per iscrivervi CLICCATE QUI.
L’evento è stato accreditato in modalità RES per n. 50 Medici Chirurghi e ha ottenuto n. 9 crediti ECM. In più, il medesimo evento, è stato accreditato in modalità FAD sincrona per n. 500 Medici Chirurghi e ha ottenuto n. 13,5 crediti ECM. L’evento è in fase di accreditamento anche per gli Avvocati.