Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni
  • SIMLA
    • News Simla
    • Chi siamo – Storia
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • Verbali del Consiglio Direttivo
    • Associazioni e gruppi scientifici affiliati
    • Patrocinio SIMLA
  • Medicina Legale
    • Antropologia forense
    • Bioetica
    • Criminologia
    • Genetica forense
    • Giurisprudenza
    • Medicina Legale Civilistica
    • Medicina Legale clinica penalistica
    • Medicina Legale Previdenziale
    • Normativa
    • Odontoiatria Forense
    • Patologia Forense
    • Responsabilità medica
    • Stories
    • Tossicologia Forense
  • Media & Stampa
    • Podcast
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Eventi e Formazione
    • Concorsi e avvisi
    • Convegni
    • Calendario Convegni ed Eventi
    • Formazione a distanza
    • Corso di Alta Formazione
  • Area Soci
    • Accedi al tuo account
    • Iscrizioni a Simla 2023
    • Newsletter
    • Ebook
Lettura: 2° parte – “Che ce l’hai 100 Lire”: l’epidemia da morti da droga negli anni 80
0

Nessun prodotto nel carrello.

Notifica
Accedi
  • SIMLA
    • News Simla
    • Chi siamo – Storia
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • Verbali del Consiglio Direttivo
    • Associazioni e gruppi scientifici affiliati
    • Patrocinio SIMLA
  • Medicina Legale
    • Antropologia forense
    • Bioetica
    • Criminologia
    • Genetica forense
    • Giurisprudenza
    • Medicina Legale Civilistica
    • Medicina Legale clinica penalistica
    • Medicina Legale Previdenziale
    • Normativa
    • Odontoiatria Forense
    • Patologia Forense
    • Responsabilità medica
    • Stories
    • Tossicologia Forense
  • Media & Stampa
    • Podcast
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Eventi e Formazione
    • Concorsi e avvisi
    • Convegni
    • Calendario Convegni ed Eventi
    • Formazione a distanza
    • Corso di Alta Formazione
  • Area Soci
    • Accedi al tuo account
    • Iscrizioni a Simla 2023
    • Newsletter
    • Ebook
Accedi - Login
0
Avete già un account? Accedi
Follow US
© 2023 Simla
Home > Tossicologia Forense > 2° parte – “Che ce l’hai 100 Lire”: l’epidemia da morti da droga negli anni 80
Tossicologia ForenseVideo

2° parte – “Che ce l’hai 100 Lire”: l’epidemia da morti da droga negli anni 80

Franco Marozzi
Ultimo aggiornamento: 09/11/2023
Franco Marozzi
Share
1 Min Read
SHARE

. . . .

Negli anni 80, l’Italia fu colpita da una vera e propria epidemia di morti da droga connessa ad un aumento impressionante della circolazione dell’eroina. Vi presentiamo, sull’argomento, la registrazione del webinar avvenuto in data 29 gennaio 2021, patrocinato da SIMLA e organizzato da AMAMEL (Associazione Medico Legale Marchigiana) con il Cenobio di Corinaldo.

Partecipano, la criminologa Prof.ssa Isabella Merzagora, Ordinario di Medicina Legale dell’Università di Milano e il Prof. Rino Froldi uno dei padri della tossicologia forense italiana già Ordinario di Medicina Legale dell’Università di Macerata. Presenta il Prof. Mariano Cingolani, Ordinario di Medicina legale dell’Università di Macerata. Modera il Dott. Franco Marozzi, Membro del Consiglio direttivo SIMLA.

Buona visione

VEDI E ASCOLTA ANCHE:

Guarda: 1° parte – “Che ce l’hai 100 Lire”: l’epidemia da morti da droga negli anni 80
Ascolta: 1° parte – “Che ce l’hai 100 Lire”: l’epidemia da morti da droga negli anni 80 – 2° parte – “Che ce l’hai 100 Lire”: l’epidemia da morti da droga negli anni 80

Ti potrebbero interessare anche...

UNODC: Forensic Science Symposium 2023

C’è una nuova letale droga da strada negli USA: il ‘tranq’

46° Congresso Nazionale SIMLA: save the date

Il 9 giugno ad Ancona: alcol, droghe, farmaci e sinistrosità

SIMLA Board

TAGGED: #eroina, #mortidadroga, #tossicologiaforense
Franco Marozzi 09/11/2023 16/02/2021
Precedente 4° parte – “Che ce l’hai 100 Lire”: l’epidemia da morti da droga negli anni 80
Prossimo 5° parte – “Che ce l’hai 100 Lire”: l’epidemia da morti da droga negli anni 80

Cerca

Categorie

Articoli recenti

Tabelle romane. Comunque Dott. Cisterna noi ci siamo
Medicina Legale Civilistica 28/11/2023
Quanto si sopravvive sotto una valanga
Patologia Forense 27/11/2023
25 novembre: il potere di cambiare
Stories 25/11/2023
Femminicidi: uno studio medico-legale per capire
Patologia Forense 24/11/2023
- Simla -
Ad imageAd image
Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni
La Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni ha lo scopo di promuovere e tutelare la cultura medico-legale a livello scientifico, legislativo, socio-sanitario e professionale e difenderne i principi etici e deontologici.
La Redazione

SIMLA Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni – P.IVA 08345151008 | Policy | Cookie Policy

Rassegna stampa

Intervista alla Prof.ssa Cattaneo Presidente GIAOF
16/10/2023
Intervista al prof. Francesco Introna, presidente SIMLA
08/09/2023
Lastre al polso, denti e clavicola. Le analisi ormai sono accurate.
06/09/2023
Alessandro Farnese, morte sospetta ma naturale
06/09/2023

Newsletter

Iscrivetevi alla Newsletter Simla
Ogni due settimane SIMLA e SIMLAWEB Vi offriranno questa newsletter dove troverete gli articoli sul sito più cliccati e più interessanti, un modo per rimanere in contatto e aggiornati.
IscrivitI
© 2023 Simla Società Italiana di Medicina Lega e delle Assicurazioni - All Rights Reserved. Piardi WebDesign.
  • Effettua il Login
Password dimenticata
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo e-mail. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
https://www.simlaweb.it/wp-content/uploads/2023/01/Rinnovo-ECM-2023-SIMLA-1080p-230120-1.mp4

[mks_button size=”large” title=”ISCRIVITI O RINNOVA L’ISCRIZIONE” style=”squared” url=”https://www.simlaweb.it/iscrizione-a-simla/” target=”_self” bg_color=”#0277bd” txt_color=”#FFFFFF” icon=”fa-bookmark” icon_type=”fa” nofollow=”0″]

Iscriviti!

Iscriviti alla nostra newsletter e non perdere mai le nostre ultime notizie, i podcast, ecc.

loader

Accetto I termini della Privacy

Il vostro indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarvi la nostra newsletter e informazioni sulle attività della Simla. È sempre possibile utilizzare il link di annullamento dell'iscrizione incluso nella newsletter.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Register Password dimenticata?
X
X