Normativa Patologia Forense

Covid19: le “regole” per l’esecuzione delle autopsie

La pandemia da Covid 19, ha costretto le principali autorità scientifiche internazionali ad emanare report che codifichino le regole per l’effettuazione, in sicurezza, delle autopsie di soggetti infetti o possibilmente infetti da Covid19.

Il documento del CDC

Già dal mese di Febbraio, il CDC (Center for Disease Control and Prevention) di Atlanta ha pubblicato una Guida per la raccolta e l’invio di campioni prelevati da soggetti deceduti infetti o possibilmente infetti (PUI – persons under investigation) da Covid19.

Il documento fa riferimento alle caratteristiche degli ambienti dove eseguire l’autopsia, alla tipologia di equipaggiamento degli esecutori, alla modalità prelievo e di conservazione dei pezzi anatomici

Precise sono le indicazioni poste sulle procedure di vestizione e svestizione in relazione all’equipaggiamento protettivo in uso al personale addetto all’autopsia (PPE). Queste sono, peraltro, le medesime utilizzate dagli operatori sanitari che sono a contatto con i pazienti infettati da Covid19.

Qui sotto trovate alcuni disegni esplicativi

Gli altri documenti di riferimento CDC

Il documento del CDC fa poi riferimento ad alcuni altri documenti. Alcuni sono direttamente correlati all’infezione da Covid19 mentre un altro ha carattere più generico.

Li ad andiamo ad elencare in modo che li possiate scaricare

Va segnalato che il Prof. Vittorio Fineschi, unitamente ad alcuni docenti universitari di Medicina Legale e ad esperti di patologia forense (tra gli altri la Prof.ssa P. Frati, la Prof.ssa V. Pinchi e la Prof.ssa M. Neri membro del Direttivo del GIPF di SIMLA) ha elaborato, per conto di COMLAS e SIAPEC – IAP, un documento in cui vengono riprese e tradotte alcune delle raccomandazioni più sopra riportate con l’aggiunta di altre inerenti la situazione operativa e legislativa italiana.

Il documento è reperibile al seguente link

Clicca qui

Share this