Il 28 marzo prossimo, a Siena, con il patrocinio di Simla, si svolgerà un Convegno organizzato dalla Società Toscana di Medicina legale (STML) dal titolo “Polizza infortuni e polizza malattia: vecchi o nuovi scenari? Le menomazioni dell’arto superiore“
I temi
Così il Prof. Aurelio Bonelli, Presidente della STML ci presenta l’evento:
Il convegno, i cui temi sono stati scelti dal Consiglio della STML, trova motivo nell’incipit societario di condividere conoscenza per una migliore professione e professionalità ed attiene ad ambiti valutativi di corrente riscontro nella quotidiana attività professionale.
Trattasi di tematiche che, seppur non nuove, hanno visto negli ultimi anni interpretazioni talvolta difformi in riferimento ai cardini contrattuali della valutazione medico legale in Polizza Infortuni e Polizza Malattia, ambito questo ove, per esempio, il concetto di guarigione clinica/stabilizzazione della malattia oncologica talora non trova sempre rigoroso riscontro applicativo letterale delle norme contrattuali, in uno scenario assicurativo che, tra l’altro, vede per l’utente le più varie proposte contrattuali (es. polizza malattia a supporto di sottoscrizione mutuo bancario).
Quindi con il Consiglio si è ritenuto opportuno, nella mattinata, approfondire i dovuti e corretti presupposti metodologico valutativi di questa ricorrente e specifica attività a competenza medico legale. Abbiamo, di conseguenza, esteso al pomeriggio il tema della valutazione delle menomazioni a carico dell’arto superiore, in ragione della sua frequente casistica, anche alla luce dei progressi clinico diagnostici, ortopedici e radiologici. Questi, indubbiamente, permettono una miglior puntualizzazione del danno residuale il quale, comunque, è di pertinenza dello specialista medico legale, come si è voluto prevedere con relazione a chiusura della sessione pomeridiana.
Il programma
Qui sotto potete leggere e scaricare il programma della manifestazione:
La location
L’incontro avrà luogo a Siena presso l’Aula Magna Rettorato dell’Università degli Studi di Siena, Via Banchi di Sotto, 55
Le iscrizioni
La partecipazione è del tutto gratuita.
I dipendenti dell’AOU Senese dovranno riferirsi al competente Ufficio aziendale.
Per tutti gli altri, l’iscrizione si effettua compilando il form disponibile cliccando qui ed inviandolo alla email della STML ([email protected]) entro il 18 marzo 2025.