Dopo una lunga malattia è mancato il Prof. Renzo Celesti, Emerito di Medicina Legale.
Nato a Genova il 3 febbraio 1939, si laureò in Medicina e Chirurgia a Genova con il massimo dei voti nel 1963 e si specializzò in Medicina Legale e delle Assicurazioni nel 1965.
Entrato nell’Istituto di Medicina legale dell’Università di Genova, fu uno degli allievi prediletti del Prof. Aldo Franchini e sotto la sua guida conseguì la libera docenza nel 1971 fino a diventare Professore Ordinario di Medicina Legale nel 1989.
Attivissimo dal punto di vista accademico e professionale fino alla pensione, ha diretto l’Istituto di Medicina Legale genovese nel periodo 2003-2009.
Nell’ateneo genovese è stato, inoltre, per molti anni Direttore della Scuola di Specialità in Medicina Legale e Presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.
Uomo di grande cultura, brillante oratore e rigoroso nel metodo scientifico, è stato un punto di riferimento per tutti i suoi allievi genovesi che lo ricordano affettuosamente anche per la sua disponibilità e capacità umana.
Autore di numerosissimi articoli scientifici che spaziavano dalla patologia forense alla bioetica e deontologia, passando per la tossicologia e la medicina legale civilistica, anche a livello nazionale emergeva la sua personalità soprattutto nei molti convegni in cui è stato relatore e che i soci SIMLA delle generazioni passate sicuramente
ricorderanno.
La SIMLA gli conferì il premio Gian Giacomo Perrando per il biennio 1967-68 per il lavoro scientifico “il problema medico legale della schizosessualità”, argomento che trattò, tra i primi in Italia, anche negli anni successivi.
La Scuola genovese continuerà nel suo ricordo, ispirandosi ai suoi principi di rigore, equilibrio ed umanità.
Un abbraccio affettuoso “maestro”
Francesco Ventura”