LEA 2023: in otto Regioni non sono garantire a pieno le cure
La Valle d’Aosta bocciata nell’area distrettuale e ospedaliera, si salva nella prevenzione, Sicilia, Calabria e Abruzzo in prevenzione e distrettuale, meglio nell’area ospedaliera. Criticità anche per la Liguria e per la provincia autonoma di Bolzano – segnale rosso nell’area prevenzione – e poi anche per Molise e Basilicata. È quanto risulta dal rapporto definitivo del Sistema di Garanzia 2023 che fa il punto sui livelli essenziali di assistenza (Lea) (leggi qui).
Presentata la relazione del Ministro della Salute al Parlamento sullo stato di attuazione della legge contenente norme sulla procreazione assistita
È stata presentata nei giorni scorsi, nello specifico è stata trasmessa alle Camere il 19 febbraio, la Relazione del Ministro della Salute al Parlamento sullo stato di attuazione della legge contenente norme in materia di procreazione medicalmente assistita (PMA). Il periodo di riferimento è il 2022 (leggi qui).
Presidente dell’ordine si esprime su medicina e intelligenza artificiale
Filippo Anelli, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), si è espresso ai microfoni dell’ITALPRESS sul ruolo del medico nell’epoca dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie (leggi qui).
Turchia, assolta l’esperta di medicina legale Şebnem Korur Fincancı
Assolta dall’accusa di aver “denigrato lo stato turco” una delle più importanti esperte di medicina legale in Turchia e molto nota nella comunità scientifica internazionale. Era finita nel mirino delle autorità turche per aver espresso solidarietà a un organo di stampa critico nei confronti del governo, ma già nel 2022 era stata arrestata per aver chiesto un’indagine indipendente sul possibile uso, da parte dell’esercito turco, di armi chimica durante un’offensiva contro il Pkk, partito dei lavoratori del Kurdistan (leggi qui).