Articoli Patologia Forense

Patologia e scienze forensi in Inghilterra. Istruzioni per l’uso

Patologia e scienze forensi in Inghilterra.

A questo proposito si trasmettono due documenti di particolare interesse.

Code of practice and performance standards for forensic pathology in England, Wales and Northern Ireland

Questo documento risulta redatto da molteplici fonti istituzionali. Queste sono rappresentate dal Ministero dell’Interno (Home Office), dall’Ufficio del Forensic Science Regulator, dal Dipartimento di Giustizia e dal Royal College of Pathologist. Il documento si riferisce alle modalità di prestazione del patologo forense in riferimento a standard di qualità predeterminati valido per i patologi forensi. Le zone geografiche di applicazione sono l’Inghilterra, il Galles e Irlanda del Nord.

L’ufficio del Forensic Science Regulator ( https://www.gov.uk/government/organisations/forensic-science-regulator  ) garantisce che i servizi di scienza forense, forniti dal sistema di giustizia penale e civile, sia costantemente soggetta ad adeguati  standard di qualità scientifica. La Scozia propone un documento piuttosto simile che è stato redatto, per quest’ultima, in ragione della sua particolarità dal punto di vista amministrativo. Il documento propone le modalità di azione dell’esperto medico-legale nell’ambito di alcune classiche sue prestazioni in ambito giudiziario. Si parla di sopralluogo, esecuzione di prelievi, procedure autoptiche compresi i report delle stesse con annotazioni anche relative al miglior modo di acquisire corrette deduzioni. E’ particolarmente sollecitato il costante scambio di opinioni tra colleghi che risulta fortemente raccomandato.

Qui sotto si può scaricare il documento

code-practice-forensic-pathology

Legal obbligations

Il secondo documento che proponiamo è anch’esso a cura dell’Ufficio del Forensic Science Regulator. Esso offre al patologo o al “forensic scientist”  una panoramica piuttosto estesa degli obblighi imposti agli “expert witness” operanti nel sistema di giustizia penale in Inghilterra e Galles. Sono riportate, oltre a norme direttamente derivate da quelli che si possono assimilare ai nostri Codici di Procedura Penale e Civile (Criminal Procedure Rules e Civil Procedure Rules) anche da dettati legislativi  (Children, Schools and Families act, Constitutional Reform Act, Crime and Courts Act, Criminal, Justice Act Criminal Procedure and Investigations Act, Magistrates’ Courts Act, Police and Criminal Evidence Act, Road Traffic Offenders Act, Tribunals, Courts and Enforcement). Sono altresì riportate sia numerose sentenze che si interessano delle questioni inerenti l’escussione degli esperti forensi durante i processi, sia sottolineature  relative agli aspetti etici di quest’ultimi tra le quali il problema dei conflitti di interesse.

Qui sotto si può scaricare il documento

FSR_Legal_Obligations_-_Issue_4

Forse ad alcuni questi documenti saranno noti ma ci pare che metterli metterli in rete possa dare, ad alcuni nostri Soci che si occupano di patologia e scienze forensi, spunti di riflessione sia in ambito scientifico,  che a livello squisitamente pratico-professionale.

 

Share this