Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni
  • SIMLA
    • News Simla
    • Chi siamo – Storia
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • Verbali del Consiglio Direttivo
    • Associazioni e gruppi scientifici affiliati
    • Patrocinio SIMLA
  • Medicina Legale
    • Antropologia forense
    • Bioetica
    • Criminologia
    • Genetica forense
    • Giurisprudenza
    • Medicina Legale Civilistica
    • Medicina Legale clinica penalistica
    • Medicina Legale Previdenziale
    • Normativa
    • Odontoiatria Forense
    • Patologia Forense
    • Responsabilità medica
    • Stories
    • Tossicologia Forense
  • Media & Stampa
    • Podcast
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Eventi e Formazione
    • Concorsi e avvisi
    • Convegni
    • Calendario Convegni ed Eventi
    • Formazione a distanza
    • Corso di Alta Formazione
  • Area Soci
    • Accedi al tuo account
    • Iscrizioni a Simla 2023
    • Newsletter
    • Ebook
Lettura: 20 e 21 ottobre a Roma Convegno Melchiorre Gioia
0

Nessun prodotto nel carrello.

Notifica
Accedi
  • SIMLA
    • News Simla
    • Chi siamo – Storia
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • Verbali del Consiglio Direttivo
    • Associazioni e gruppi scientifici affiliati
    • Patrocinio SIMLA
  • Medicina Legale
    • Antropologia forense
    • Bioetica
    • Criminologia
    • Genetica forense
    • Giurisprudenza
    • Medicina Legale Civilistica
    • Medicina Legale clinica penalistica
    • Medicina Legale Previdenziale
    • Normativa
    • Odontoiatria Forense
    • Patologia Forense
    • Responsabilità medica
    • Stories
    • Tossicologia Forense
  • Media & Stampa
    • Podcast
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Eventi e Formazione
    • Concorsi e avvisi
    • Convegni
    • Calendario Convegni ed Eventi
    • Formazione a distanza
    • Corso di Alta Formazione
  • Area Soci
    • Accedi al tuo account
    • Iscrizioni a Simla 2023
    • Newsletter
    • Ebook
Accedi - Login
0
Avete già un account? Accedi
Follow US
© 2023 Simla
Home > Convegni > 20 e 21 ottobre a Roma Convegno Melchiorre Gioia
ConvegniEventi e FormazioneMedicina Legale Civilistica

20 e 21 ottobre a Roma Convegno Melchiorre Gioia

Franco Marozzi
Ultimo aggiornamento: 09/11/2023
Franco Marozzi
Share
4 Min Read
Melchiorre Gioia
SHARE

Abstract

Il 20 e 21 ottobre prossimo si terrà a Roma l’annuale Meeting della Società Scientifica Melchiorre Gioia.


Nelle giornate di Venerdì 20 ottobre e Sabato 21 ottobre con il patrocinio di Simla, si terrà a Roma il 31 ° Meeting della Società Scientifica Melchiorre Gioia: “Professione Zeta L’evoluzione digitale delle professioni nel risarcimento del danno a persona“.

Ecco come gli organizzatori presentano l’evento:

Appuntamento annuale di riferimento per i professionisti che si occupano di risarcimento del danno alla persona, è un momento di aggiornamento e confronto per chi vuole approfondire i temi di maggiore rilevanza per l’attività professionale nel settore giuridico, medico legale e assicurativo.
Al pari delle edizioni precedenti, il Congresso, con la consueta adesione degli opinion leader del settore nella logica di un confronto tra le varie professionalità interessate al risarcimento del danno alla persona, sarà incentrato sulle tematiche di attualità relative alla responsabilità civile e liquidazione del danno e alla materia assicurativa.
Vengono proposti temi in parte innovativi come nel caso della riforma del processo civile, e temi di grande attualità con il filo conduttore dell’evoluzione digitale delle Professioni.
Tema di attualità è anche l’aspettativa di vita per il risarcimento sotto forma di rendita. Punto irrisolto nella prima Sentenza della Cassazione in tema (Cass. 31574/2022), che lascia aperta questa problematica. Questione, invece, che deve essere risolta per avere un riferimento attendibile per un equo risarcimento che non penalizzi il danneggiato.
Altra materia di discussione sempre nel campo del risarcimento sarà il danno non patrimoniale da morte ed interessante sarà il confronto tra il Dr. Damiano Spera del Tribunale di Milano ed il Dr. Alberto Cisterna del Tribunale di Roma, che hanno elaborato tabelle punto di riferimento nazionale. Infine, si sono riaccesi i riflettori sulla Legge 24/2017 per l’attesa pubblicazione del decreto attuativo relativo al comma 6 dell’articolo 10. La Melchiorre Gioia con un suo gruppo di lavoro ha elaborato una proposta finalizzata a consentire l’assicurabilità degli esercenti le professioni e delle strutture sanitarie pubbliche e private da parte delle imprese di assicurazione. La sua realizzazione non potrà che aprire spazi professionali per avvocati, medici legali e specialisti. Un Congresso con un programma tanto complesso quanto interessante destinato ad essere un punto di riferimento importante per tutti gli operatori del settore.

Alla manifestazione interverranno importanti figure del mondo giuridico, legale, assicurativo e medico-legale tra cui il Past Presidente SIMLA Prof. Riccardo Zoja

Qui sotto potete leggere e scaricare il programma della manifestazione

  • QUI PER IL DOWNLOAD

L’evento classificato come formativo residenziale, prevede la concessione di 3,6 crediti ECM per
Medici Chirurghi (tutte le Discipline) e per gli Odontoiatri per un massimo di 400 Partecipanti e 9 crediti formativi per Avvocati.

L<<a manifestazione avrà luogo a Roma, presso il Centro Congressi Roma Eventi, Piazza di Spagna, Via Alibert 5/a, Roma

Leggi anche; Position Paper Simla: l’aspettativa di vita nel macroleso neurologico

Ti potrebbero interessare anche...

A Porto San Giorgio il Congresso Nazionale Amamel

A Verona il 15 dicembre: macrodanno e conciliazione

Japan vs Emilia Romagna: un convegno

Medicina di genere: un corso a Novara

Il 30 novembre a Napoli il 7° Congresso AcIFS

TAGGED: convegno, melchiorregia, Roma
Franco Marozzi 09/11/2023 17/10/2023
Precedente verbale CD SIMLA Verbale del Consiglio Direttivo SIMLA del 3 luglio 2023
Prossimo Cassazione: eccezionale la coesistenza dei danni da premorienza e perdita di chance

Cerca

Categorie

Articoli recenti

A Porto San Giorgio il Congresso Nazionale Amamel
Convegni 09/12/2023
Simla Pills n. 31
Pills 08/12/2023
A Verona il 15 dicembre: macrodanno e conciliazione
Convegni 07/12/2023
The Angels of Death
Patologia Forense 06/12/2023
- Simla -
Ad imageAd image
Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni
La Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni ha lo scopo di promuovere e tutelare la cultura medico-legale a livello scientifico, legislativo, socio-sanitario e professionale e difenderne i principi etici e deontologici.
La Redazione

SIMLA Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni – P.IVA 08345151008 | Policy | Cookie Policy

Rassegna stampa

Intervista alla Prof.ssa Cattaneo Presidente GIAOF
16/10/2023
Intervista al prof. Francesco Introna, presidente SIMLA
08/09/2023
Lastre al polso, denti e clavicola. Le analisi ormai sono accurate.
06/09/2023
Alessandro Farnese, morte sospetta ma naturale
06/09/2023

Newsletter

Iscrivetevi alla Newsletter Simla
Ogni due settimane SIMLA e SIMLAWEB Vi offriranno questa newsletter dove troverete gli articoli sul sito più cliccati e più interessanti, un modo per rimanere in contatto e aggiornati.
IscrivitI
© 2023 Simla Società Italiana di Medicina Lega e delle Assicurazioni - All Rights Reserved. Piardi WebDesign.
  • Effettua il Login
Password dimenticata
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo e-mail. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
https://www.simlaweb.it/wp-content/uploads/2023/01/Rinnovo-ECM-2023-SIMLA-1080p-230120-1.mp4

[mks_button size=”large” title=”ISCRIVITI O RINNOVA L’ISCRIZIONE” style=”squared” url=”https://www.simlaweb.it/iscrizione-a-simla/” target=”_self” bg_color=”#0277bd” txt_color=”#FFFFFF” icon=”fa-bookmark” icon_type=”fa” nofollow=”0″]

Iscriviti!

Iscriviti alla nostra newsletter e non perdere mai le nostre ultime notizie, i podcast, ecc.

loader

Accetto I termini della Privacy

Il vostro indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarvi la nostra newsletter e informazioni sulle attività della Simla. È sempre possibile utilizzare il link di annullamento dell'iscrizione incluso nella newsletter.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?
X
X