Articoli

GIMBE: rapporto 2018 sulla sostenibilità del SSN

In un momento in cui di “numeri” si parla spesso a sproposito e comunque con fastidio, pubblichiamo le risultanze del rapporto della Fondazione GIMBE (Gruppo Italiano Medicina Basata sulle Evidenze) presentato recentemente a livello istituzionale al Senato dal suo Presidente Dott. Cartabellotta circa la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. Il rapporto è un interessante spaccato su quello che è oggi il SSN, sui suoi costi e sui rischi a cui è sottoposto. Interessantissime sono senz’altro le informazioni di confronto circa le spese in rapporto a PIL dei Paesi Industrializzati per ciò che concerne la salute dei suoi cittadini con le ricadute sulle aspettative di vita e sulla salute soprattutto dei più anziani. I documenti che vengono presentati da parte di un’organizzazione che fa dell’indipendenza la sua bandiera, a parte la rilevanza generale economica e politica per ogni cittadino e, quindi, a maggior ragione, per i medici legali che interagiscono in modo continuativo per motivi professionali, didattici e di appartenenza con le strutture del SSN, rappresentano anche una buona piattaforma di meditazione sull’incidenza dei risarcimenti per responsabilità professionale medica sulle spese per mantenere in piedi il SSN che è e rimane uno dei cardini della sussistenza etica e politica del Paese.

Qui sotto poterete scaricare

Il rapporto in forma completa

3_Rapporto_GIMBE

L’Executive summary del rapporto

3_Rapporto_GIMBE_Executive_summary

Le slide proiettate dal Dott. Cartabellotta nell’incontro GIMBE al Senato

3_Rapporto_GIMBE_slide

Share this