Rispondendo all’esigenza diffusa di una formazione sostenibile nel settore medico, il progetto VIPROM – Victim Protection in Medicine – (Protezione delle vittime in medicina), sfruttarndo le conoscenze pratiche del personale medico per migliorare il contatto multiprofessionale con le vittime di violenza domestica, anche attraverso il finanziamento UE, sta sviluppando programmi di studio sulla violenza domestica “su misura”tailor made” per gruppi di professionisti del settore medico (medici, infermieri, ostetriche, dentisti, altri operatori sanitari e studenti di medicina) in stretta collaborazione con le facoltà di medicina, gli ospedali, le organizzazioni di ricerca, gli educatori medici e le organizzazioni di protezione delle vittime in Austria, Germania, Grecia, Italia e Svezia.
L’obiettivo è fornire una formazione sostenibile, integrata nell’organizzazione e riconosciuta a livello istituzionale per i professionisti di diversi settori nell’ambito medico.
Uno degli obiettivi è altresì la costruzione di programmi di formazione anche per formatori, in modo che i curricula sviluppati in VIPROM possano essere implementati in formazioni pilota in ciascuno dei gruppi di interesse con un’elevata qualità.
Qui al sito di VIPROM potete approfondire
I webinar organizzati da VIPROM
Nell’ambito di questo programma vi segnaliamo un ciclo di webinar che VIPROM ha organizzato.
Qui sotto trovate i temi e la modalità di organizzazione dei webinar:

Programma e iscrizioni
Cliccando QUI potete scaricare il programma.
Al ciclo di seminari che avrà inizio a partire dal 4 marzo prossimo potete iscrivervi cliccando QUI