Simla
Medicina Legale e delle Assicurazioni
  • SIMLA
    • Chi siamo – Storia
    • Statuto
    • CONSIGLIO DIRETTIVO SIMLA: cariche e componenti
    • Verbali del Consiglio Direttivo della Simla dal 14 luglio 2017
    • Ass. e gruppi scientifici affiliati
  • Articoli
  • Giurisprudenza
  • Normativa
  • Video & Audio
    • Podcast
    • Video
  • Eventi e Formazione
    • Convegni
    • Corsi e Webinar
    • Formazione a distanza
  • Rassegna stampa
  • Area soci
    • Iscrizioni a Simla
    • Accedi al tuo account
    • Informativa sulla Privacy

Password dimenticata

Intervista alla Prof.ssa Cristina Cattaneo (Presidente del G.I.A.O.F.)

2° parte – Intervistiamo la Prof.ssa Cristina Cattaneo (Presidente del G.I.A.O.F.)

1° parte – Intervistiamo la Prof.ssa Cristina Cattaneo (Presidente del G.I.A.O.F.)

Dottoressa forense con oscar top ten.

I migliori nelle scienze forensi

Simla
  • SIMLA
    • Chi siamo – Storia
    • Statuto
    • CONSIGLIO DIRETTIVO SIMLA: cariche e componenti
    • Verbali del Consiglio Direttivo della Simla dal 14 luglio 2017
    • Ass. e gruppi scientifici affiliati
  • Articoli
  • Giurisprudenza
  • Normativa
  • Video & Audio
    • Podcast
    • Video
  • Eventi e Formazione
    • Convegni
    • Corsi e Webinar
    • Formazione a distanza
  • Rassegna stampa
Simla

Password dimenticata
  • SIMLA
    • Chi siamo – Storia
    • Statuto
    • CONSIGLIO DIRETTIVO SIMLA: cariche e componenti
    • Verbali del Consiglio Direttivo della Simla dal 14 luglio 2017
    • Ass. e gruppi scientifici affiliati
  • Articoli
  • Giurisprudenza
  • Normativa
  • Video & Audio
    • Podcast
    • Video
  • Eventi e Formazione
    • Convegni
    • Corsi e Webinar
    • Formazione a distanza
  • Rassegna stampa
  • Area soci
    • Iscrizioni a Simla
    • Accedi al tuo account
    • Informativa sulla Privacy
Medicina Legale e delle Assicurazioni
Articoli • Bioetica • Voci da Simla

Sul Sole 24 ore Sanità le Prof.sse Pelotti e Ingravallo sulla pianficazione condivisa delle cure

13/05/2018
1 Min Read
Franco Marozzi
13/05/2018
    Condividi
  • Facebook
  • LinkedIn

Il 10 maggio us il Sole 24 Sanità ha pubblicato un articolo della Prof.ssa Pelotti (membro del nostro Consiglio Direttivo) e della Prof.ssa Ingravallo (Associato di Medicina Legale Università di Bologna) sulla pianificazione condivisa delle cure.

Scarica qui sotto l’articolo

Oltre le DAT - la pianificazione condivisa delle cure
Share this
FacebookTwitterLinkedIn

Altri articoli interessanti

Dottoressa forense con oscar top ten.
Articoli • Patologia Forense

I migliori nelle scienze forensi

Bozza di DPR Nuove Tabelle di risarcimento e valutazione del danno biologico: opinioni a confronto
Articoli • Medicina Legale Civilistica

Bozza di DPR Nuove Tabelle di risarcimento e valutazione del danno biologico: opinioni a confronto

Donna seduta in terapia psichiatrica.
Articoli • Responsabilità medica

La responsabilità professionale dello psichiatra: un libro

Convegno Nazionale SIMLA 2018 Congresso A Verona
Articoli • Eventi Formazione

Gli atti del congresso di Verona 2018 pubblicati su “Medicine, Science and the Law”

Uomo malato in ospedale.
Articoli • Medicina Legale Civilistica

Polizze invalidità permanente da malattia: un libro

Rimozione Blocco Autopsie Covid
Articoli • Patologia Forense

Circolare del Ministero della Salute del 11 gennaio 2021: rimosso il blocco delle autopsie Covid

Blas De Lezo: uno strano caso di danno differenziale
Su Doctor 33 il Presidente Zoja in merito a Legge Gelli e responsabilità penale del personale sanitario
    Condividi
  • Facebook
  • LinkedIn

Temi

  • Antropologia forense7
  • Bioetica19
  • Criminologia10
  • Eventi Formazione4
  • Genetica forense11
  • Medicina Legale Civilistica99
  • Medicina Legale clinica penalistica10
  • Medicina Legale Previdenziale18
  • Odontoiatria Forense5
  • Patologia Forense33
  • Responsabilità medica64
  • Tossicologia Forense15

La Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni ha lo scopo di promuovere e tutelare la cultura medico-legale a livello scientifico, legislativo, socio-sanitario e professionale e difenderne i  principi etici e deontologici.

Rassegna stampa

I più recenti

Dottoressa forense con oscar top ten.

I migliori nelle scienze forensi

3 giorni fa
Bozza di DPR Nuove Tabelle di risarcimento e valutazione del danno biologico: opinioni a confronto

Bozza di DPR Nuove Tabelle di risarcimento e valutazione del danno biologico: opinioni a confronto

3 giorni fa
Donna seduta in terapia psichiatrica.

La responsabilità professionale dello psichiatra: un libro

6 giorni fa

Simla Video

Intervista alla Prof.ssa Cristina Cattaneo (Presidente del G.I.A.O.F.)

23 ore fa
Intervista Giancarlo Di Vella.

Intervista al Prof. Giancarlo Di Vella (Presidente di G.I.P.F.)

7 giorni fa

3° parte – “Che ce l’hai 100 Lire”: l’epidemia da morti da droga negli anni 80

19/02/2021
SIMLA Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni - P.IVA 08345151008 | Privacy
  • Linkedin
  • Youtube
https://www.simlaweb.it/wp-content/uploads/2021/01/VideoSIMLARINNOVI-2021_compresso.mp4
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Ok ho capitoPrivacy policy