Si riduce il consumo di soluzione idroalcolica, meno attenzione all’igiene delle mani in ambito ospedaliero.
Nell’ambito della Sorveglianza nazionale AR-ISS, coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), sono emersi diversi elementi di interesse relativi alle percentuali di resistenza alle principali classi di antibiotici per gli 8 patogeni sotto sorveglianza. Di rilievo anche i risultati del primo rapporto della Sorveglianza del Consumo di Soluzione Idroalcolica (CSIA) per l’igiene delle mani in ambito ospedaliero. È emersa una graduale diminuzione del consumo di soluzione idroalcolica dal 2020 al 2023, un dato di rilievo che evidenzia come l’attenzione all’igiene delle mani dopo la pandemia di COVID-19 stia calando. I consumi restano elevati solo nell’area di terapia intensiva (leggi qui).
Rapporto Censis: per il servizio sanitario è “anatomia di una crisi”.
Dal 2013 al 2023 la spesa sanitaria privata pro-capite è cresciuta in termini reali del 23%, quella pubblica dell’11,3%. Lo rivela il capitolo “Il sistema di welfare” del 58° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2024 presentato all’indizio di dicembre (leggi qui).
La professoressa Paola Frati su Quotidiano Sanità: “Medicina legale per promuovere dialogo e confronto multidisciplinare”.
La professoressa Paola Frati, ordinaria di medicina legale alla Sapienza, coordinatore Sezione Medicina Legale dell’Ateneo romano e delegata della SIMLA per i rapporti istituzionali con le società scientifiche, ha parlato ai microfoni del QS dell’importanza della medicina legale nella comunità scientifica nell’ottica degli scenari presenti e futuri (leggi qui).
IA in sanità con nuove frontiere e nuove responsabilità.
A fronte delle grandi promesse relative all’uso dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario, si aprono rilevanti questioni che riguardano la responsabilità civile. In campo c’è già un regolamento europeo, come l’AI Act, e altre direttive indirizzate a garantire sicurezza ed equità, ma anche , tra le altre cose, trasparenza e formazione adeguate (leggi qui).