Danno biologico uguale per tutti: le tabelle SIMLA sulla stampa
Su Italia Oggi l’approfondimento firmato da Dario Ferrara relativo alle best practice elaborate dalla SIMLA per valutare sul piano medico-legale il danno biologico delle vittime di sinistri stradali e responsabilità sanitaria (leggi qui). La notizia è stata ripresa, tra gli altri, anche dall’AdnKronos Salute e dal Quotidiano Sanità che ha dedicato ben due approfondimenti (leggi il più recente).
Nuovo appello a Bruxelles per dare un nome ai morti senza nome nel Mediterraneo
Arriva dal Comitato 3 Ottobre con Asgi e Labanof una proposta all’Ue per una norma che possa agevolare il riconoscimento dell’identità di migliaia di persone morte nelle traversate del Mediterraneo: una richiesta per rispettare la memoria degli scomparsi e il diritto dei familiari a conoscere la verità (leggi qui).
Giornata nazionale salute della donna
Istituita nel 2015 su iniziativa della Fondazione Atena Onlus e promossa dal Ministero della Salute, la Giornata Nazionale della Salute della Donna costituisce ormai un appuntamento fondamentale finalizzato a promuovere la tutela e la valorizzazione della salute femminile in tutte le fasi della vita. La decima edizione, svolta lo scorso 23 aprile, è stata dedicata ai temi dell’innovazione, dei cambiamenti demografici e dell’equità (qui il video integrale della giornata).
Ecdc avvisa l’Europa: obiettivi prevenzione ancora lontani
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie rivolge un appello ad alcuni Paesi per rafforzare, nonostante i progressi generali registrati, l’impegno su Hiv, tubercolosi, epatite virale B e C e malattie sessualmente trasmissibili (leggi qui).