DDG Ministero della Salute 13/3/18 per istituzione del “Gruppo Tecnico Tabelle Menomazioni”
Abstract Ritorna ancora il tema dell'istituzione del Gruppo Tecnico Tabelle Menomazioni di cui si era diffusamente parlato in relazione all'uscita del progetto di DPR che avrebbe dovuto garantire la formulazione…
Covid-19 e responsabilità medica. Un webinar il 10 aprile.
Abstract La Prof.ssa Antonina Argo, Ordinario di Medicina Legale dell’Università di Palermo, è tra i promotori scientifici di un evento formativo sotto forma di webinar che si svolgerà il 10…
Il “nuovo” quesito medico-legale allegato alle tabelle di Milano 2021
Abstract Nel documento in cui sono riportate le “nuove” tabelle di Milano atte delimitare sotto il profilo quantitativo le conseguenze del danno non patrimoniale con particolare riferimento a quello interessante…
Il 9 aprile: webinar su responsabilità medica organizzato dall’Ospedale di Ancona
Abstract Il 9 Aprile, dalle ore 8.45 alle 14.30, sotto forma di webinar, organizzato dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona, patrocinato da SIMLA e presieduto dal Prof. Adriano Tagliabracci,…
Seminari G.I.P.F. – SIMLA su autopsie Covid19: “La denuncia della causa di morte: luci e ombre”, intervento del Prof. G. Bolino
. . . . Come molti sapranno il G.I.P.F. (Gruppo Italiano Patologi Forensi) ha promosso in collaborazione con SIMLA un ciclo di seminari dal titolo “L’indagine cadaverica nella pandemia della SARS-CoV2: dalla sicurezza alle procedure…
Seminari G.I.P.F. – SIMLA su autopsie Covid19: intervento del Prof. G. Bolino (2° parte)
Come molti sapranno il G.I.P.F. (Gruppo Italiano Patologi Forensi) ha promosso in collaborazione con SIMLA un ciclo di seminari dal titolo “L’indagine cadaverica nella pandemia della SARS-CoV2: dalla sicurezza alle procedure operative”. Gli obiettivi del…
Seminari G.I.P.F. – SIMLA su autopsie Covid19: intervento del Prof. G. Bolino (1° parte)
Come molti sapranno il G.I.P.F. (Gruppo Italiano Patologi Forensi) ha promosso in collaborazione con SIMLA un ciclo di seminari dal titolo “L’indagine cadaverica nella pandemia della SARS-CoV2: dalla sicurezza alle procedure operative”. Gli obiettivi del…
Il concetto di complicanza è “inutile” nel mondo giuridico. Una vecchia sentenza ancora di grande attualità.
Abstract È del 2015, pare un secolo fa, una sentenza che ancora oggi rimane fondamentale per il tema della responsabilità medica. Si tratta della n. 13328 del 30 giugno 2015…
Una vita per il crimine: un nuovo libro di Isabella Merzagora
Abstract Vi presentiamo un nuovo libro di Isabella Merzagora, Professore Ordinario di Medicina Legale dell’Università di Milano dal titolo “Una vita per il crimine. Come una criminologa legge i gialli”…