45° Congresso Nazionale SIMLA: intervista al Dott. Lucio Di Mauro
Abstract In questi giorni presentiamo le diverse sessioni del 45° Congresso Nazionale SIMLA di Bari facendo intervenire i protagonisti delle stesse. È il turno del Dott. Lucio Di Mauro, Segretario…
Onere probatorio e malpractice: la Cassazione ribadisce l’approccio contrattualistico
Abstract La Corte di Cassazione Civile si esprime ancora con forza, in un caso definibile anche come "limite", sulla relazione contrattuale tra struttura sanitaria e paziente con tutte le sue…
Perché iscriversi a SIMLA
Abstract I vantaggi e soprattutto le motivazioni del perché i medici-legali italiani debbano iscriversi a SIMLA in un articolo del Vicepresidente e responsabile della comunicazione di SIMLA, Franco Marozzi. .…
Le novità 2022 per tutti i nuovi iscritti a SIMLA
Abstract A partire dal mese di Maggio 2022, i membri della Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazione potranno usufruire di un nuovo servizio: la Bacheca Annunci e Servizi.…
SIMLAWEB si rinnova: Bacheca Annunci e Servizi
Abstract A partire dal mese di Maggio 2022, i membri della Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazione potranno usufruire di un nuovo servizio: la Bacheca Annunci e Servizi.…
45° Congresso Nazionale SIMLA: intervista alla Prof. ssa Antonella Argo
Abstract In questi giorni presentiamo le diverse sessioni del 45° Congresso Nazionale SIMLA di Bari facendo intervenire i protagonisti delle stesse. È il turno della Prof.ssa Antonella Argo dell’Università di…
45° Congresso Nazionale SIMLA: intervista alla Prof. ssa Antonella Argo
Abstract In questi giorni presentiamo le diverse sessioni del 45° Congresso Nazionale SIMLA di Bari facendo intervenire i protagonisti delle stesse. È il turno della Prof.ssa Antonella Argo dell’Università di…
Ravel e Gershwin: vittime di un errore diagnostico?
Abstract Nella serie dedicata alla rilettura della vita di alcuni grandi compositori alla luce delle drammatiche vicende cliniche che segnarono la loro esistenza, proponiamo oggi un articolo redatto con la…
L’Autopsia Verbale: uno strumento in uso nei Paesi in via di sviluppo
Abstract In questo articolo vogliamo parlarvi di uno strumento probabilmente sconosciuto alle nostre latitudini, ma assolutamente funzionale in quelle parti del Mondo in cui l'accesso alla diagnostica medica ante -…