Corte Costituzionale: illegittimo non concedere l’aumento del 40% degli onorari nell’ambito delle perizie e delle consulenze medico-legali collegiali in tema di responsabilità medica
Abstract La Corte Costituzionale dichiara l’anticostituzionalità della norma della Legge Gelli Bianco che aboliva l’aumento del 40% per ciascun componente del collegio peritale che, obbligatoriamente, per il medesimo disposto deve…
Congresso Nazionale SIMLA 2021. Perché partecipare: ce ne parla la Prof.ssa Cattaneo, Ordinario di Medicina Legale dell’Università di Milano
Il 44° Congresso Nazionale SIMLA si avvicina. Perché partecipare: ce lo dice la Prof.ssa Cristina Cattaneo. 44° Congresso Nazionale SIMLA Digital Event 18 - 19 giugno 2021 Si potranno inviare…
Sul risarcimento per perdita parentale la Cassazione torna alle tabelle di Milano?
Abstract Solo qualche giorno dopo il pronunciamento che aveva fatto tanto discutere nei giorni precedenti circa l’adozione del “sistema a punti” mutuato dalle tabelle in uso a Roma per liquidare…
Congresso SIMLA 2021: premi e altro
Abstract Il Consiglio Direttivo, per l’edizione digitale del Congresso Nazionale SIMLA 2021, ha deciso di assegnare due premi per i migliori lavori che saranno inviati per essere immessi nel sito…
Il 27 maggio un nuovo webinar FAMLI: si parlerà di paralisi cerebrale infantile
Abstract Il 27 maggio prossimo alle ore 18, per il ciclo “Come si FA… MLI” si terrà il webinar dal titolo: “Valutazione medico-legale della paralisi cerebrale infantile da sofferenza perinatale:…
Congresso Nazionale SIMLA 2021: il programma
Abstract Vi presentiamo in anteprima il programma del Congresso Nazionale SIMLA 2021 che si svolgerà nelle giornate del 18 e 19 giugno prossimo. . . . . “Nell’era della complessità…
Congresso Nazionale SIMLA 2021. Perché partecipare: ce ne parla il Dott. Marozzi responsabile della comunicazione di SIMLA
Il 44° Congresso Nazionale SIMLA si avvicina. Perché partecipare: ce lo dice il Dott. Franco Marozzi. 44° Congresso Nazionale SIMLA Digital Event 18 - 19 giugno 2021 Si potranno inviare…
Documenti che dettano gli standard di operatività nelle scienze forensi. L’esempio dell’AAFS con l’ASB.
Abstract L’American Academy of Forensic Science (AAFS) ha istituito da qualche tempo l’American Standard Board (ASB), un’organizzazione che sta sviluppando una serie di documenti destinati ad entrare in un registro…
È compito del medico-legale valutare il danno biologico? La Cassazione non sembra molto d’accordo
Abstract Vi presentiamo una recentissima sentenza di Cassazione in cui viene fortemente ridimensionato il ruolo del medico-legale nelle decisioni operative in relazione alla valutazione del danno biologico. A quest’ultimo non…