Simla
50 crediti ECM per I soci Simla
  • SIMLA
    • Chi siamo – Storia
    • Statuto
    • CONSIGLIO DIRETTIVO SIMLA: componenti e cariche
    • Verbali del Consiglio Direttivo della Simla dal 14 luglio 2017
    • Associazioni e gruppi scientifici affiliati a SIMLA
    • Patrocinio SIMLA: il regolamento
  • Articoli
  • Giurisprudenza
  • Normativa
  • Media & Stampa
    • Podcast
    • Video
    • Video Congresso
    • Rassegna stampa
  • Eventi e Formazione
    • Convegni
    • Corsi e Webinar
    • Formazione a distanza
  • Concorsi e avvisi
  • Area soci
    • Accedi al tuo account
    • Iscrizioni a Simla
    • Iscrizione alla Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
    • Ebook

Password dimenticata

A Roma dal 7 al 10 giugno 17th ICCEC

Simla Pills n. 3

Primo piano mani di un anziano.

Danno nell’anziano: quanta confusione

Child vaccination closeup.

Indennizzo per danni vaccinali: la Corte Costituzionale interviene sui termini per la presentazione delle domande

Simla
  • SIMLA
    • Chi siamo – Storia
    • Statuto
    • CONSIGLIO DIRETTIVO SIMLA: componenti e cariche
    • Verbali del Consiglio Direttivo della Simla dal 14 luglio 2017
    • Associazioni e gruppi scientifici affiliati a SIMLA
    • Patrocinio SIMLA: il regolamento
  • Articoli
  • Giurisprudenza
  • Normativa
  • Media & Stampa
    • Podcast
    • Video
    • Video Congresso
    • Rassegna stampa
  • Eventi e Formazione
    • Convegni
    • Corsi e Webinar
    • Formazione a distanza
  • Concorsi e avvisi
Simla

Password dimenticata
  • SIMLA
    • Chi siamo – Storia
    • Statuto
    • CONSIGLIO DIRETTIVO SIMLA: componenti e cariche
    • Verbali del Consiglio Direttivo della Simla dal 14 luglio 2017
    • Associazioni e gruppi scientifici affiliati a SIMLA
    • Patrocinio SIMLA: il regolamento
  • Articoli
  • Giurisprudenza
  • Normativa
  • Media & Stampa
    • Podcast
    • Video
    • Video Congresso
    • Rassegna stampa
  • Eventi e Formazione
    • Convegni
    • Corsi e Webinar
    • Formazione a distanza
  • Concorsi e avvisi
  • Area soci
    • Accedi al tuo account
    • Iscrizioni a Simla
    • Iscrizione alla Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
    • Ebook
50 crediti ECM per I soci
Giurisprudenza

Innovativa sentenza del Tribunale di Pordenone sul danno differenziale

05/03/2018
1 Min Read
Franco Marozzi
Franco Marozzi
05/03/2018

Sentenza sul danno differenziale riferito alle alle cosiddette micropermanenti

Commento alla sentenza del 13/1/17 n. 22 della I° Sez. Civ. del Tribunale di Pordenone, sul danno differenziale riferito alle cosiddette micropermanenti.

Sentenza 13-1-17
Share this
FacebookLinkedInTwitter
Tagsriservato

Altri articoli interessanti

Primo piano mani di un anziano.
Giurisprudenza • Medicina Legale Civilistica

Danno nell’anziano: quanta confusione

Child vaccination closeup.
Giurisprudenza • Medicina Legale Previdenziale

Indennizzo per danni vaccinali: la Corte Costituzionale interviene sui termini per la presentazione delle domande

Infection prevention cleaning.
Giurisprudenza • Medicina Legale ASL • Responsabilità medica

Cassazione su infezioni ospedaliere: cambia tutto?

Giurisprudenza • Medicina Legale Civilistica • Medicina Legale Previdenziale

Cassazione Sezione Lavoro: al cuor non si comanda

Giurisprudenza • Responsabilità medica

Cassazione: l’autonomia “vincolata” dello specializzando

Giurisprudenza • Medicina Legale Civilistica

Corte dei Conti: esistono “versioni alternative” della medesima realtà processuale?

Cassazione Penale Sezioni Unite: non punibilità del medico ai sensi della L.24/17
La gravità delle malformazioni non è il necessario presupposto per potersi avvalere del ragionamento presuntivo.

Temi

  • Antropologia forense25
  • Balistica Forense2
  • Bioetica32
  • Child Abuse3
  • Criminologia22
  • Enigma SIMLA Contest2
  • Eventi Formazione78
  • Genetica forense19
  • Medicina Legale ASL4
  • Medicina Legale Civilistica173
  • Medicina Legale clinica penalistica27
  • Medicina Legale Previdenziale39
  • Odontoiatria Forense12
  • Patologia Forense102
  • Responsabilità medica125
  • Tossicologia Forense24
  • Video Congresso17

La Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni ha lo scopo di promuovere e tutelare la cultura medico-legale a livello scientifico, legislativo, socio-sanitario e professionale e difenderne i  principi etici e deontologici.

Rassegna stampa Redazione

Iscriviti alla newsletter Simla

I più recenti

Simla Pills n. 3

1 giorno fa

SIMLA Pills n. 2

23/03/2023

SUDEP: meccanismi della morte improvvisa nel paziente epilettico

22/03/2023

Simla Video

Aperte le iscrizioni a Simla 2023

25/01/2023

Medicina legale e odontoiatria: un’intervista con il Presidente SIMLA Prof. Francesco Introna

12/01/2023

25 novembre: la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Intervista alla Prof.ssa Rossana Cecchi.

25/11/2022
SIMLA Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni - P.IVA 08345151008 | Privacy Policy | Cookie Policy
  • Linkedin
  • Youtube
  • Facebook
  • Effettua il Login
Password dimenticata
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo e-mail. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
https://www.simlaweb.it/wp-content/uploads/2023/01/Rinnovo-ECM-2023-SIMLA-1080p-230120-1.mp4

ISCRIVITI O RINNOVA L'ISCRIZIONE

Iscriviti alla nostra Newsletter