Intelligenza artificiale in medicina: aspetti giuridici e responsabilità.
Un approfondimento dell’avvocato Marco Martorana su Altalex relativo all’utilizzo dell’IA in ambito sanitario che, pur offrendo soluzioni avanzate per la diagnosi, cura e gestione dei pazienti, solleva delle questioni giuridiche complesse su responsabilità medica, protezione dei dati personali e validità delle decisioni prese dalle macchine (leggi qui).
Simit: tra il 2022 e il 2023 circa 430mila persone hanno contratto un’infezione ospedaliera.
I numeri della società italiana di malattie infettive e tropicali confermano che l’antibiotico-resistenza resta una delle principali minacce della salute a livello globale. Se ne è parlato nel corso del convegno degli infettivologi di Napoli (leggi qui).
Medici legali: assunzioni urgenti all’Inps Umbria.
Servono 13 medici legali da assumere alla direzione regionale dell’Inps. Gli interessati possono inviare, entro martedì 10 dicembre, la candidatura, corredata da curriculum vitae e documento di riconoscimento, alla PEC della direzione regionale Inps Umbria: [email protected] (leggi qui).
A Napoli la casa del giallo: previsti workshop su investigazione e criminologia.
Da metà novembre a Napoli, precisamente al Vomero in via Enrico Alvino, è attivo un ritrovo per appassionati di polizieschi e crime. Contiene una raccolta di classici del genere, nonché delle ultime uscite, e proporrà anche momenti di incontro con specialisti del settore – magistrati, scrittori, detective – per affrontare casi insoluti, ma anche workshop dedicati all’investigazione e alla criminologia (leggi qui).