La TUN in GURI: in vigore dal 5 marzo
La Tabella Unica Nazionale per il risarcimento del danno da lesioni di non lieve entità è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Regolerà il risarcimento del danno non patrimoniale per lesioni di non lieve entità conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, nonché conseguenti all’attività dell’esercente la professione sanitaria e della struttura sanitaria o sociosanitaria, pubblica o privata. In vigore dal 5 marzo (leggi qui).
Responsabilità sanitaria, nessun diritto al risarcimento per il nato “non sano”
La Cassazione, ordinanza n. 3502, depositata lo scorso 12 febbraio (leggi qui), esclude il “diritto a non nascere se non sani”. La questione riguarda la richiesta di condanna al risarcimento dei danni derivati da inadeguata e negligente prestazione professionale del medico durante la gravidanza della madre, il quale, non avvedendosi delle gravi malformazioni congenite che il nascituro presentava, non consentì alla stessa, ove opportunamente informata, di valutare se procedere o meno alla interruzione della gravidanza, cagionando al nato il danno per la sua nascita indesiderata e del diritto a nascere sano (leggi qui).
Sanità connessa: in Europa 15 mln di telepazienti
Secondo Berg Insight, a fine 2024, circa 14,7 milioni di persone in Europa sono state coinvolte in processi di sanità connessa: soluzioni di teleassistenza e telesalute nei Paesi dell’Ue27+3. Per il 2028 si stima che il numero di utenti di connected care crescerà fino a raggiungere i 23 milioni (leggi qui).
45 anni dopo, il mostro di Udine è ancora un cold case
Una serie di omicidi nei confronti di donne, avvenuti nel capoluogo friulano tra il 1971 e 1991. Un solo sospettato: un medico morto nel 2000. Due giornaliste rimettono assieme i pezzi di un caso lungo e irrisolto (leggi qui).