Il male esiste: non lo si deve dimenticare mai
L'organizzazione sanitaria nel campo di sterminio di Auschwitz descritta in un articolo scientifico di Leonardo De Benedetti e Primo Levi
Il fenomeno dei “denti rosa” nel cadavere: il suo significato forense
Parliamo della colorazione rosa dei denti nel cadavere. Tutti i patologi forensi l'hanno vista almeno una volta, ma sappiamo veramente di cosa si tratta?
SANIRE: nei grandi ospedali poca trasparenza e costi risibili
Una ricerca della Fondazione SANIRE: metà dei grandi ospedali italiani non pubblica i dati relativi ai sinistri il cui costo risulta molto più basso delle aspettative.
Verbale del Consiglio Direttivo SIMLA del 10 luglio 2024
Qui sotto troverete il verbale approvato nell'ultima seduta del Consiglio Direttivo SIMLA
Simla Pills n. 72
Argomenti di medicina legale selezionati per voi dalla redazione
Centro di gravità permanente: “Un medico”
Una nuova rubrica mensile di Simlaweb a cura di Camilla Tettamanti: Centro di gravità permanente. Medicina legale e canzoni.
Il 19 dicembre a Bari si parla di perdita di chance
Una giornata di studio su un tema controverso promosso dalla A.A.L.M.L.A.
Porto d’armi: i requisiti psico-fisici per ottenerlo
Uno schema utile per affrontare il problema
Maternità surrogata: l’intricata storia tra leggi e giurisprudenza
Lucia Tattoli, ricercatore Sezione di Medicina Legale presso l'Università di Torino, ci parla dell'intricato tema della maternità surrogata