I diritti del bambino da maternità surrogata secondo le Sezioni Unite
Abstract L'omoaffettività, la fecondazione in vitro all'estero e la registrazione all'anagrafe del bambino nato da maternità surrogata. La Cassazione Civile a Sezioni Unite interviene sferzando il Legislatore. . . .…
Responsabilità medica: una riflessione sull’entropia del sistema
Abstract Alla luce del consueto documento analitico della Corte dei Conti sulle sue azioni per il 2023, Davide Santovito ci propone una riflessione sull'entropia del sistema e sul possibile cambiamento…
Cassazione e micropermanenti: quello che conta è il medico-legale
Abstract La Cassazione torna ancora a esprimersi sulla questione dell’interpretazione del concetto “clinico strumentale” nell’ambito della concessione di postumi in caso di micropermanenti ribandendo con forza ancora maggiore il ruolo…
Cassazione Penale e colpa medica: un richiamo al “diritto”
Abstract La Cassazione Penale interviene ancora una volta sulle modalità con cui deve essere individuato il comportamento colposo nei casi di responsabilità professionale medica. . . . . La quarta…
Medicina legale e odontoiatria: un’intervista con il Presidente SIMLA Prof. Francesco Introna
Abstract Intervista al Prof. Francesco Introna, Professore Ordinario di Medicina legale presso l'Università di Bari e attuale Presidente della SIMLA, Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni. . .…
Commotio Cordis: una sfida per clinici e patologi
Abstract La redazione di SIMLAWEB è lieta di presentarvi un pregevole contributo inviato dal Dott. Francesco Lupariello e dal Dott. Luca Sussetto, dell'Istituto di Medicina Legale di Torino, in relazione…
Il 26 gennaio a Milano si discute di Medical Intelligence
Abstract Il Convegno, dal titolo "Medical intelligence - First International Conference", patrocinato da SIMLA, si terrà a Milano, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo A. Gemelli, 1, in data…
Morte da ipotermia: segni e meccanismi
Abstract Cose importanti da sapere "winter-edition": come sospettare e diagnosticare una morte da ipotermia. . . . . L'ipotermia avviene quando il corpo dissipa più calore di quanto ne assorbe…
Maggiorenne o minorenne: un diritto da accertare scientificamente
Abstract Identificare l'età di un soggetto vuol dire fornire la possibilità di esercitare un diritto identitaria fondamentale che la medicina legale non dimentica. Una riflessione di Davide Santovito e di…