La nascita dell’identificazione personale in Italia
Abstract Un nuovo secolo, il 1900, sta per iniziare e l’Italia è pronta ad accogliere e fare proprio il dibattito sul tema dell’identificazione che, fino a quel momento, ha visto…
Enigma SIMLA: le soluzioni e i vincitori
Abstract Eccoci con le soluzioni e vincitori del cruciverba e del rebus del primo Contest Enigma SIMLA. Vi aspettiamo al prossimo appuntamento! . . . . Across 7. Lorenzo medico…
Celebrare la Morte: el Dia de los muertos in Messico
Abstract Novembre, mese dei morti. Partiamo per un virtuale viaggio oltreoceano per raggiungere il Messico, paese nel quale la morte è così inestricabilmente embricata con la vita di tutti i…
Il 2 novembre apre al pubblico il MUSA
Abstract Il 2 novembre, apre al pubblico, a Milano, il "MUSA: Museo universitario delle scienze antropologiche, mediche e forensi per i diritti umani" patrocinato da SIMLA. . . . .…
Cassazione: sì alla rendita nel macrodanno
Abstract In una recentissima sentenza, la Corte di Cassazione Civile dà il via libera al risarcimento del danno non patrimoniale in forma di rendita per i soggetti che hanno subito…
Protocollo d’intesa tra SIMLA e Gruppi Scientifici
Abstract Come molti sanno alla SIMLA afferiscono alcuni Gruppi Scientifici la cui funzione statutaria è quella dello studio di particolari settori della medicina-legale (patologia forense, tossicologia, genetica, bioetica, danno alla…
Verbale del Consiglio Direttivo SIMLA del 13 settembre 2022
Abstract Qui sotto troverete il verbale del Consiglio Direttivo di SIMLA che, presieduto dal Presidente Prof. Francesco Introna, si è tenuto in data 13 settembre 2022. . . . .…
SIMLA: cambia lo Statuto e arrivano i Soci Aggregati
Abstract Una importante variazione allo Statuto SIMLA: la costituzione della figura del Socio Aggregato. . . . . Nel corso dell'Assemblea Straordinaria di SIMLA tenutasi durante il Congresso Nazionale il…
Cassazione: no a RX prescritte dal perito o CTU
Abstract La Cassazione penale dice un no netto all'esecuzione delle pratiche radiografiche che siano prescritte da periti o consulenti tecnici. . . . . Una recente sentenza della Corte di…