Infiammazione miocardica e Covid: causa di morte o reperto incidentale?
Abstract Nell'ambito dei multiformi aspetti anatomo - patologici e clinici correlati alla pandemia Covid 19, la miocardite rappresenta argomento di estrema attualità. Numerosi report evidenziano, infatti, quadri di infiammazione del…
Doping bibliometrico: un intervento del Prof. De Leo
Abstract Il Prof. Domenico De Leo, Ordinario di Medicina Legale dell'Università di Verona e membro del Consiglio Superiore di Sanità, ha inviato al Consiglio dei Docenti di Medicina Legale da…
Verbale del Consiglio Direttivo SIMLA del 11 dicembre 2021
Abstract Qui sotto troverete il verbale del Consiglio Direttivo di SIMLA che, presieduto dal Presidente Prof. Francesco Introna coadiuvato dal Segretario Dott. Lucio Di Mauro, si è tenuto in data…
CTU ex 696 bis: ad alcuni Giudici non piace
Abstract La richiesta di CTU ex 696 bis introdotta, insieme alla mediazione, come procedura "apparentemente" obbligatoria dalla Legge Gelli Bianco ha trovato, in alcuni Tribunali italiani, difficoltà di applicazione in…
La “nuova normalità”: la didattica online nella formazione medica
Abstract La pandemia da COVID 19 ha forzato la rapida transizione verso l'insegnamento online anche nella formazione sanitaria. La necessità del rispetto del distanziamento sociale ha infatti obbligato al drastico…
Dati relativi alla salute del soggetto defunto: chi ha diritto di accesso?
Abstract Chi lavora trattando dati relativi alla salute di soggetti defunti potrebbe essere raggiunto dalla richiesta, da parte di parenti o affini, di autorizzazione all’accesso ad una cartella clinica, ad…
Gravità delle condizioni di salute e Compatibilità Carceraria
Abstract La tutela della salute del detenuto è stata argomento oggetto di ampio dibattito, a motivo della difficoltà di contemperare esigenze di certezza della pena con prospettive di umanizzazione della…
Le riviste predatorie: cosa sono e perché sono pericolose
Abstract Attenzione, attenzione. Che tutto ciò che offre la ricerca internazionale non sia oro colato è un dato noto ma il fenomeno delle riviste predatorie, di cui ci occupiamo in…
Cingolani e Fedeli: sulla disabilità un silenzio assordante
Abstract È di recente comparso su sito web Quotidiano Sanità, un articolo anche a firma dei nostri Soci Prof.i Mariano Cingolani e Piergiorgio Fedeli che sottolinea, dopo l'approvazione al Senato…