Perdita parentale: la Cassazione dice Roma fortissimamente Roma
Abstract Come liquidare il danno da perdita parentale. La Cassazione aveva recentemente optato per la soluzione a punto variabile ma non aveva esattamente specificato quale era il riferimento tabellare. adesso…
Cassazione: indicare linee guida, please
Abstract La Cassazione Penale ritorna sulle linee guida negando la condanna di un medico in quanto le Corti territoriali avevamo emesso la loro sentenza di censura del comportamento senza però…
Consulta Giovani Medici legali: young, gifted and… new
Abstract La Consulta dei Giovani Medici Legali Universitari Italiani ha eletto un nuovo Consiglio Direttivo. L'importante associazione che fa parte da anni del mondo medico-legale italiano sarà capitanata da un…
Congresso Società Italiana di Criminologia: 8-9 ottobre a Milano
Abstract Si terrà l'8 e 9 ottobre, con il Patrocinio di SIMLA, il XXXIV Convegno della Società Italiana di Criminologia (S.I.C.) dal titolo “La criminologia tra emergenze, diritti umani e…
Aldo Di Fazio nell’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità
Il nostro Socio SIMLA Dott. Aldo Di Fazio è stato nominato come membro dell’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità come Esperto designato dal Ministero della Salute. Ne…
Un libro: Radiology in Forensic Medicine
Abstract Portiamo alla vostra attenzione un libro che colma una lacuna tra i testi di patologia forense. Si tratta di "Radiology in Forensic Medicine - From Identification to Post-mortem Imaging".…
Scuole di specialità: più posti e “classifiche”
Abstract Una buona notizia sul versante delle scuole di specialità in Medicina Legale. Il MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca) ha deciso, innanzitutto, un netto allargamento dei posti disponibili che,…
Istituzione del Premio Antonio Osculati edizione 2021
Abstract Il Consiglio Direttivo della SIMLA tenutosi in data 9 settembre, su richiesta della Commissione Giudicatrice Premio SIMLA 2021 relativamente al riconoscimento dei migliori lavori presentati nel corso del Congresso…
Suicidio assistito: cosa pensa la Corte Costituzionale tedesca
Abstract Segnaliamo un interessante articolo di Andrea Tigrino dell'Università di Trento che commenta una recente decisione della Corte Costituzionale Federale di Germania (Bundesverfassungsgericht), che imposta la sua visione del diritto…