Pubblichiamo, per completezza informativa e per l’interesse di tutti noi operatori sanitari, la circolare 005443 del 22/2/2020 emessa dal Ministero della Salute.
Come è noto, la circolare segue la diffusione dell’infezione da Coronavirus (COVID19) che interessa, in questo momento, principalmente, le regioni del Nord del Paese e, particolarmente, la Lombardia.
La circolare ministeriale
Come dice la circolare l’attenzione si centra particolarmente su alcune importanti necessità
- garantire la stretta applicazione delle misure di prevenzione e controllo delle infezioni(precauzioni standard, via aerea, da droplets e da contatto) in tutte le strutture sanitarie, inclusi i servizi di pronto soccorso;
- -definire un percorso per i pazienti con sintomi respiratori negli studi medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, come la scrupolosa e sistematica applicazione delle misure soprariportate;
- applicare le procedure per la valutazione, la attivazione e la gestione dell’intervento di presa incarico e di trasporto del paziente attraverso operatori del 118;
- implementare attività di sensibilizzazione della popolazione, con particolare riferimento allescuole (Consultare la Circolare specifica al seguente link: http://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2020&codLeg=73076&parte=1%20&serie=null) e ai gestori di esercizi pubblici e privati (Consultare la Circolare specifica al seguente link: http://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2020&codLeg=72993&parte=1%20&serie=null), per fornire una corretta informazione sull’importanza di adottare corrette misure di prevenzione.
Qui sotto potete scaricare la circolare
Le regioni più colpite (Veneto, Lombardia, Friuli e Emilia Romagna) hanno emesso circolari circa la necessità di limitare assembramenti nonché abolizione di manifestazioni culturali, sportive.
In molte città più o meno grandi sono state sospese le lezioni e l’attività didattica di scuole e università.
Coronavirus e medici-legali
Presumibilmente, nelle regioni più colpite, anche l’attività medico-legale subirà forzatamente dei rallentamenti e delle limitazioni.
Ovviamente, si immagina che i medici legali si adegueranno alle norme di sicurezza previste dalle Autorità Sanitarie Nazionali e Regionali che stanno affrontando il fenomeno.
Ecco il motivo della pubblicazione sul sito della circolare ministeriale sull’infezione da Coronavirus che dovrebbe essere da tutti rispettata.
In aggiunta, nei link più sotto riportati potrete rinvenire alcuni articoli e delle infografiche che provengono da incontestabili fonti di notevole livello scientifico (New England Journal of Medicine e Jama)
Il sito del NEJM dedicato al coronavirus
La mappa di diffusione del coronavirus
Dati su coronavirus e influenza negli Stati Uniti Jama Published on line February 26, 2020 doi 10.1001/Jama.2020.2633
Ottimo articolo pubblicato su Jama on line (Del Rio C, Malani PN. COVID-19—New Insights on a Rapidly Changing Epidemic. JAMA. Published online February 28, 2020. doi:10.1001/jama.2020.3072) sulle caratteristiche dell’epidemia da COVID19