Il nulla osta sanitario all’acquisto e alla detenzione di armi (porto d’armi) è rilasciato alle persone che necessitano di entrare in possesso a qualsiasi titolo di armi o munizioni consentite dalla legge.
Per ottenerlo, secondo la normativa di riferimento (DM del Ministero della Sanità 14/9/1994 e 28/4/1998), è necessaria una certificazione comprovante l’idoneità psico-fisica, rilasciata dal settore medico legale delle Aziende sanitarie locali, o da un medico militare, della Polizia di Stato o del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, dal quale risulti che il richiedente non sia portatore di alcune patologie, non sia affetto da malattie mentali oppure da vizi che ne diminuiscono, anche temporaneamente, la capacità di intendere e di volere, ovvero non risulti assumere, anche occasionalmente, sostanze stupefacenti o psicotrope ovvero abusare di alcool.
Tale certificazione deve essere presentata ogni cinque anni.
Qui sotto, in uno schema di facile consultazione che potete leggere e scaricare, trovate i requisiti clinici (compresi quelli psichiatrici) e tossicologici necessari a comprovare l’idoneità psico-fisica del richiedente.