Abstract
Facciamo il punto sull’appello dei Genetisti Forensi Italiani per evitare la soppressione della Rivista Forensic Science International Genetics (FSI Genetics). Cosa sta succedendo?
. . . .
Come sapete, anche attraverso il nostro sito i genetisti italiani del Ge.Fi avevano lanciato la proposta di adesione all’appello internazionale per evitare la soppressione della Rivista Forensic Science International Genetics (FSI Genetics) – qui il link – dal Web of Science Journal Citation Reports (JCR). Questa era stata la decisione di Clarivate, l’azienda privata che si occupa di sorvegliare la correttezza della produzione scientifica internazionale. Secondo Clarivate, la rivista conteneva un eccessivo numero di citazioni rispetto a riviste del medesimo settore riferibili ad articoli della stessa rivista per cui il valore della stessa dal punto di vista dell’Impact Factor, nel contesto internazionale, risultava falsato. La rivista rispondeva con un editoriale in press ma già pubblicato su Internet.
L’appello era stato per primo lanciato dal gruppo di lingua Spagnolo Portoghese di Genetica Forense.
Bene, anche grazie alla diffusione di SIMLA, in soli due giorni rispetto al termine di consegnate per la pubblicazione e l’invio del Manifesto – appello, ben 88 Forensic Scientist italiani hanno aderito su 477 firmatari divenendo il paese del mondo che più si è impegnato in questa battaglia.
Qui sotto ilPubblichiamo qui sotto il manifesto con i firmatari:
Autori: Angel Carracedo, John M. Butler, Leonor Gusmao, Adrian Linacre, Walther Parson, Peter M. Schneider, Peter M. Vallone, Marielle Vennemann, Show Less.
Circa le reazioni della Clarivate all’appello non ne sono allo stato ricevute almeno della International Society for Forensic Genetics.
L’argomento è stato anche ripreso dal sito della rivista Retraction Watch, che si occupa degli articoli che le riviste scientifiche sono costrette a ritirare per violazioni etiche e scientifiche nei loro contenuti. Qui il link.
VUOI APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO?
Leggi anche: FSI Genetics: l’appello dei genetisti forensi italiani