Il rischio infettivo in sala anatomica
Abstract Un breve articolo per ricordare quali sono i reali rischi infettivi che si possono correre nell’eseguire indagini autoptiche e nel maneggiare i cadaveri. . . . . “The chapter…
La composizione e le cariche del Consiglio Direttivo SIMLA
Abstract Nell’ambito della riunione del Consiglio Direttivo della Società Scientifica SIMLA svoltosi il giorno 11 dicembre u. s., sono state approvate all’unanimità, su proposta del Presidente Francesco Introna, le restanti…
Webinar AFMEL 21 dicembre 2021: a Bologna si parla di ATP e Conciliazione
Abstract L'Associazione Felsinea di Medicina Legale (AFMEL) organizza, con il patrocinio di SIMLA, nella giornata del 21 dicembre 2021, un nuovo appuntamento del Ciclo di Incontri che ha cadenzato l'attività…
Webinar AMAMEL 21 Dicembre 2021: incontro con i Prof. i Benciolini e Domenici
Abstract Per il Ciclo di Incontri "Memoria in Movimento", l'Associazione Marchigiana di Medicina Legale ed il Cenobio Medico Legale Corinaldo segnalano l'appuntamento del 21/12/2021 con il Prof. Paolo Benciolini ed…
Pandemia da Sars-Cov2: quanto impatta sul rischio suicidiario
Abstract L’esordio della pandemia da Sars-Cov2 ha da subito messo in allarme il mondo psichiatrico per i prevedibili effetti sulla salute mentale e sul rischio suicidiario. Tuttavia, i dati relativi…
Consulta: no alla proroga del blocco dell’esecuzione e dei pignoramenti nei confronti delle Aziende Sanitarie
Abstract Il comma 4 dell’art. 117 del D.L. cd Rilancio Italia prevedeva il blocco delle esecuzioni e dei pignoramenti, in corso e futuri, nei confronti delle Aziende Sanitarie. Con la…
Di cosa morì Mozart? Di certo non fu Salieri…
Abstract Sulla causa della morte di Mozart, così come spesso accade per i grandi uomini che hanno segnato la storia dell’umanità e prematuramente scomparsi, continua ad aleggiare un mistero che…
DL 34/20 art. 12: “Dematerializziamo la Morte”
Abstract È in corso la definizione del cronoprogramma e delle attività prodromiche alla implementazione di un canale telematico finalizzato alla accelerazione delle procedure di trasmissione dei dati relativi alle nascite…
La contagiosità dei cadaveri SARS-CoV-2 positivi
Abstract Il problema della contagiosità del cadavere positivo per SARS-CoV-2 è stato affrontato ormai da numerosi lavori scientifici a cui la comunità medico-legale italiana ha contribuito in modo notevole. Vi…