Introduzione
Il 29 novembre 1963, dunque ad una settimana dalla morte di JFK, il neoeletto presidente degli Stati Uniti, Lyndon B. Johnson, istituisce una Commissione d’inchiesta parlamentare che prende il nome da colui che la presiede, Earl Warren, già presidente della Corte Suprema. Le indagini della Commissione si concludono 10 mesi più tardi, nel settembre 1964. Le risultanze delle attività investigative dispiegate per far luce sulla morte del presidente Kennedy occupano ben 26 volumi e ben 888 pagine della versione sintetica del “rapporto Warren”.
Di questo materiale documentale fanno parte i report di carattere sanitario ed autoptico (vedi Kennedy Assassination: le mani sul presidente). Le lesioni cutanee e i tramiti intra-corporei, come descritti in questi documenti, sono state oggetto di varie interpretazioni che hanno contribuito ad alimentare dubbi e perplessità sulla dinamica del ferimento del presidente degli Stati Uniti e del governatore Connally. Ripercorriamo il contenuto di questi documenti nel dettaglio.
Il ferimento di JFK
Nessuna specifica descrizione morfologica delle lesioni è fornita dai chirurghi del Parkland Memorial Hospital. I medici riferiscono unicamente della presenza di una ferita alla base del collo in sede anteriore – in corrispondenza della quale è eseguita la trascheostomia – e di una grande breccia cranica, alla parte destra della testa, con esposizione cerebrale. Il corpo del Presidente non viene girato e non c’è menzione di ferite in sede posteriore.
La sola descrizione disponibile è dunque quella autoptica. Riportiamo di seguito le parole che il dott. Humes ed i suoi collaboratori hanno scelto per descrivere ciò che hanno osservato durante l’autopsia e cerchiamo di mettere a fuoco gli aspetti lesivi più significativi per la comprensione della dinamica dei fatti.
Lesioni a torace e collo
“…Situated on the upper right posterior thorax just above the upper border of the scapula there is a 7×4 millimeter oval wound. This wound is measured to be 14 cm from the tip of the right acromion process and 14 cm below the tip of the right mastoid process…”.
In pratica: una ferita ovale, delle dimensioni di mm 7×4, collocata appena sopra il margine superiore della scapola, a 14 cm dall’apice dall’acromion e a 14 cm dal processo mastoideo.
“… Situated in the low anterior neck at approximately the level of the third and fourth tracheal ring is a 6.5 cm long transverse wound with widely gaping irregular edges…”.
In pratica: una ferita a disposizione trasversale, della lunghezza di 6,5 cm, collocata in corrispondenza dello spazio tra 3° e 4° anello tracheale.
“… there is considerable ecchymosis of the strap muscles of the right side of the neck and of the fascia about the trachea adjacent to the line of the tracheostomy wound… the apex (supra-clavicular portion) of the right pleural cavity and the extreme apical portion of the right upper lobe of the lung… in this region there is contusion and ecchymosis at the point of the maximal involvement measures 5 cm. Both the visceral and parietal pleura are intact overlying these areas of trauma…”.
In pratica: è descritta la presenza di infiltrazione emorragica nei muscoli della parte destra del collo e della corrispondente regione sovraclaveare. L’ematoma, di circa 5 cm di diametro, è inoltre apprezzabile in sede endotoracica in corrispondenza dell’apice della cavità pleurica e dell’apice del lobo superiore del polmone destro con pleura integra.
Lesioni al capo
“… Situated in the posterior scalp approximately 2,5 cm laterally to the right and slightly above the external occipital protuberance is a lacerated wound measuring 15×6 mm. In the underlying bone is a corresponding through the skull which exhibits beveling of margins of the bone when viewed from the inner aspect of the skull.
In pratica: una ferita lacero-contusa collocata in regione occipitale destra, appena sopra la protuberanza occipitale esterna e a 2,5 cm dalla linea mediana, delle dimensioni di 15×6 mm. La lesione attraversa l’intero spessore cranico e mostra margini “svasati” quando osservata dalla superficie cranica interna. Nell’autopsy sheet” è descritta come “ragged” e “slanting” ovvero irregolare ed inclinata.
SVASATURA VERSO L’INTERNO DELLE LESIONI CRANICHE DI INGRESSO
“There is a large irregular defect of the scalp and skull on the right involving chiefly the parietal bone but extending somewhat into the temporal and occipital regions. In this region there is an actual absence of scalp and bone producing a defect which measures approximately 13 cm in greatest diameter. From the irregular margins of the above scalp defect tears extend in stellate fashion… into the more or less intact scalp as follows:
a. From the right inferior tempo-parietal margin anterior to the right ear to a point slightly above the tragus.
b. From the anterior parietal margin anteriorly on the forehead to approximately 4 cm above the right orbital ridge.
c. From the left margin of the main defect across the midline antero-laterally for a distance of approximately 8 cm.
d. From the same starting point as c. 10 cm postero-laterally…”.
In pratica: un’ampia lacerazione del cuoio capelluto interessa la regione parietale destra e, parzialmente, la regione temporale e occipitale. Si accompagna ad assenza anche del tavolato cranico sottostante creando così una breccia del diametro massimo di 13 cm. Dai margini della ferita al cuoio capelluto prendono origine ulteriori lacerazioni che si irradiano in varie direzioni.
“Clearly visible in the above described large skull defect and exuding from it is lacerated brain tissue which on close inspection proves to represent the major portion of the right cerebral hemisphere… the falx cerebri is extensively lacerated with distruption of the superior sagittal sinus. Upon reflecting the scalp multiple complete fracture lines are seen to radiate from both the large defect at the vertex and the smaller wound at the occiput. These vary greatly in length and direction, the longest measuring approximately 19 cm. These result in the production of numerous fragments which vary in size from a few millimeters to 10 cm in greatest diameter.
The complexity of these fractures and the fragments thus produced tax satisfactory verbal description and are better appreciated in photographs and roentgenograms which are prepared.”
In pratica: alla breccia ossea corrisponde un’estesa lacerazione encefalica che coinvolge la maggior parte dell’emisfero cerebrale destro. Dai margini della breccia si irradiano numerose linee di frattura che circoscrivono frammenti ossei di varia forma e dimensione. Il dettaglio della morfologia del focolaio pluriframmentario è rinviata ai rilievi fotografici ed alle radiografie.
“… The brain is removed and preserved for further study following formalin fixation…”.
In pratica: nel corso dell’autopsia l’encefalo è stato rimosso ed immerso in formalina per il processo di fissazione, al termine del quale è effettuata l’ispezione dell’organo.
“… Following formalin fixation the brain weight 1500 gms. The right cerebral hemisphere is found to be markedly disrupted. There is a longitudinal laceration of the right hemisphere which is para-sagittal in position approximately 2.5 cm to the right of the midline which extends from the tip of the occipital lobe posteriorly to the tip of the frontal lobe anteriorly. The base of the laceration is situated approximately 4.5 cm below the vertex in the white matter. There is considerable loss of cortical substance, particularly in the parietal lobe. The margins of this lacerations extending in varying points jagged and irregular, whit additional lacerations extending in varying directions and for varying distances from the main laceration. In addition there is a laceration of the corpus callosum extending from the genu to the tail. Exposed in this latter lacerations are the interior of the right lateral and third ventricles…
When viewed from the basilar aspects the disruption of the right cortex is again obvious. There is longitudinal laceration of the mid-brain through the floor of the third ventricle just behind the optic chiasma an the mammillary bodies. This laceration partially communicates with an oblique 1.5 cm tear trough the left cerebral peduncle. There are irregular superficial laceration over the basilar aspects of the left temporal and frontal lobes.
In the interest of preserving the specimens coronal sections are not made…”.
In pratica: l’ispezione dell’encefalo colloca l’estesa lacerazione cerebrale destra a 2,5 cm dalla linea mediana e a 4,5 cm dal vertice, nel contesto della sostanza bianca, con estensione dall’apice occipitale all’apice frontale. Plurime lacerazioni si irradiano nelle strutture circostanti interessando anche il mesencefalo ed il corpo calloso.
“Received as separated specimens from Dallas, Texas, are three fragments of skull bone which is aggregate roughly approximate the dimensions of the large defect described above. At one angle of the largest of these fragments is a portion of the perimeter of a roughly circular wound presumably of exit which exhibits beveling of the outer aspect of the bone and is estimated to measure approximately 2.5 to 3.0 in diameter.
Roentgenogramsof this fragment reveal minute particles of metal the bone of this margin. Roentgenograms of the skull reveal multiple minute metallic fragments along a line corresponding whit a line joining the above described small occipital wound and the right supra-orbital ridge. From the surface of the disrupted right cerebral cortex two small irregularly shaped fragments of metal are recovered. These measure 7×2 mm and 3×1 mm. These are placed in the custody of… the Federal Bureau of Investigation…”.
In pratica: fra i tasselli ossei ricevuti da Dallas, ritenuti corrispondenti alla breccia cranica, è compreso un grande frammento che presenta una lesione semicircolare, del diametro di circa 2,5-3 cm, che mostra svasatura del margine verso l’esterno.
Il ferimento del Governatore Connally
Le informazioni sono ricavabili dalla documentazione clinica relativa ai ben tre interventi chirurgici che furono eseguiti fra le 13:35 e le 16:50 del 22 novembre 1963 per riparare i distretti anatomici coinvolti nella lesività d’arma da fuoco.
Thorax – Surgeon Dr. Shaw (dalle 13:35 alle 15:20): “The wound of entrance was just lateral to the right scapula close to the axilla …passed through the latissimus dorsi muscle shattered approximately ten cm from the lateral…and anterior portion of the right fifth rib and emerged below the right nipple. The wound of entrance was approximately three cm in its longest diameter and the wound of exit was a ragged wound approximately five cm in its greatest diameter…”.
In pratica: è descritta una ferita, del diametro di 3 cm, alla superficie posteriore del torace, appena a lato della scapola destra, in corrispondenza della 5° costa. Un’altra ferita del diametro di 5 cm, è collocata alla superficie anteriore del torace appena sotto il capezzolo.
Più in profondità è descritto: “… the pleura had been torn open by the secondary missiles created by the fragmentated fifth rib. ..the middle lobe had a linear rent starting at its peripheral edge going down towards its hilum separating the lobe in two segments. ..This laceration had undoubtedly been caused by a rib fragment…”.
In pratica: è descritta una lacerazione pleurica secondaria alla frammentazione della 5° costa. Al lobo medio del polmone destro una profonda lacerazione che dalla superficie pleurica si estende fino all’ilo polmonare, suddividendolo in due porzioni.
Right distal radius – Surgeon: dr. Gregory (dalle 16:00 alle 16:50): “… The wound of entry on the dorsal aspect of the right wrist over the junction of the distal fourth of the radius and shaft was approximately two cm in length and rather oblique with the loss of tissue with some considerable contusion at the margins of it. There was a wound entrance along the volar surface of the wrist about two cm above the flexion crease of the wrist and in the midline…. It was noted that the tendon of the abductor palmaris longus was transected, only two small fragments of bone were removed, one approximately one cm in length and consisted of lateral cortex … another much smaller fragment perhaps 3 mm in length was subsequently removed. Small bits of metal were encountered at various levels throughout the wound…”.
In pratica: una ferita di circa 2 cm, con margini contusi, è collocata sulla superficie dorsale del “polso” oltre la giunzione fra il quarto distale e la diafisi del radio. Un’ulteriore ferita è documentata alla superficie volare del polso, a 2 cm dalla piega di flessione. All’ispezione chirurgica il tendine dell’adduttore palmare lungo risulta reciso; sono inoltre identificati 2 piccoli frammenti ossei e piccole schegge metalliche.
Left thigh – Surgeon: Dr. Shires. (dalle 16:00 alle ore 16:20): “… There was a 1 cm punctate missile wound over the juncture of the middle and lower third, medial aspect, of the left thigh. X -rays of the thigh and leg revealed a bullet fragment which was imbedded in the body of the femur in the distal third. … the missile wound was excised and the bullet tract was explored. The missile wound was seen to course through the subcutaneous fat and into the vastus medialis. …”.
In pratica: una ferita di 1 cm è descritta al passaggio fra terzo medio e terzo inferiore della coscia sinistra, alla sua superficie mediale; la ferita si approfonda nel grasso sottocutaneo e nel muscolo vasto mediale. Alle radiografie è documentato un frammento metallico risulta infisso nel corpo del femore.
In pratica…
Solitamente a questo punto il lavoro del medico-legale consiste nell’attribuire ad ogni lesione d’arma da fuoco il ruolo di entrata/uscita, nel ricostruire le traiettorie intracoporee e, conseguentemente, le posizioni reciproche fra vittima e sparatore, l’originario posizionamento della vittima nello spazio di tiro, la distanza di sparo, la successione dei colpi.
Facile da dire ma difficile da fare. La lettura della lesività da arma da fuoco richiede infatti una solida esperienza forense che può essere messa a frutto solo in presenza di un corredo di informazioni puntuale ed esaustivo. Ciò significa che per una corretta interpretazione della balistica intracorporea o “terminale“, ogni lesione deve essere dettagliatamente definita in primis per collocazione anatomica, quindi per morfologia e per dimensione. Certamente il diametro dei “fori” residui al passaggio dei proiettili e le caratteristiche dei margini di lesione sono aspetti descrittivi essenziali ma, in un ferimento da grande distanza come quello in oggetto, la topografia delle ferite assume una speciale rilevanza e la metodologia della “triangolazione” deve essere applicata con particolare cura. Per i non addetti ai lavori con questo termine è indica tecnicamente la modalità di fissare un punto del corpo umano rispetto alla distanza da tre diversi punti di repere anatomici. In questo modo si ottiene una collocazione della lesione oggettivamente identificabile e scevra da “inquinamenti” interpretativi.
Tornando ora ai riscontri autoptici e clinici qui in esame non può non balzare agli occhi la solo parziale applicazione della metodologia propria della balistica forense. Il risultato che è stato così ottenuto è una descrizione delle singole lesioni del tutto “disomogenea” e talvolta non chiara: alcune lesioni non risultano misurate, molte non sono definite morfologicamente, nè per forma nè per caratteristica dei margini, molte ancora non sono puntualmente triangolate.
Resta poi il fatto che alcuni distretti anatomici non sono stati esaminati in modo completo come ci si sarebbe aspettato. Ad esempio il “tramite” intracorporeo sotteso fra la lesione sovrascapolare destra e la lesione alla superficie anteriore del collo del Presidente Kennedy è stata stabilita in base all’apprezzamento di un infiltrato emorragico rilevato nel contesto dei tessuti molli della regione sovraclaveare corrispondente ma non è stata praticata alcuna dissezione anatomica per documentare l’effettivo tragitto percorso dal proiettile. Analogamente, l’encefalo è stato ispezionato dopo fissazione in formalina ma i patologi non hanno ritenuto necessaria la dissezione dell’organo, soprassedendo così all’esame delle strutture cerebrali interne.
Ciò detto è facilmente intuibile come gli spazi per l’interpretazione siano ampi e comodamente accessibili anche per le ipotesi più variegate, molte delle quali ben lontane dai percorsi del rigore scientifico che, situazioni di questo genere, esigono. E dalle ipotesi al “mistero” il passo è davvero breve….
TO BE CONTINUED….