Abstract
Il 14/12/2022 il Senato ha approvato in via definitiva il DDL n. 393 di conversione in legge del decreto-legge n. 173/2022 sul riordino delle attribuzioni dei Ministeri. Tra le novità di interesse medico legale si segnalano: rinvio al 01/06/2023 della Soppressione delle CMV; la Costituzione di una Commissione Medica Superiore presso l’INPS cui saranno trasferite le competenze della CMS MEF; l’attribuzione all’INPS delle competenze in tema di pensionistica di guerra.
. . . .
Come segnalato in un precedente articolo, il decreto legge n.74 del 21/06/2022, convertito con modificazioni dalla Legge n.122 del 04/08/2022, ha disposto all’art.45 comma 3 bis il trasferimento all’INPS delle competenze in materia di accertamento delle condizioni di Inabilità e Inidoneità dei Dipendenti Pubblici a partire dal 01/01/2023.
Il D.D.L. 393, approvato in data 14/12/2022 dal Senato, ha procrastinato tale termine al 01/06/2023 introducendo ulteriori specificazioni inerenti pensionistica di guerra e Commissione Medica Superiore.
.
Commissione Medica Superiore INPS e Pensioni di Guerra
A decorrere dal 1° giugno 2023, la Commissione Medica Superiore operante nell’ambito del Ministero dell’economia e delle finanze è soppressa. Tutte le funzioni da essa svolte sono trasferite all’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), il quale, a decorrere dalla medesima data, subentra anche nei rapporti giuridici relativi alle funzioni trasferite.
L’INPS, attraverso un’apposita costituenda Commissione Medica Superiore, che opera con le modalità già applicate dalla CMS-MEF soppressa, assicura lo svolgimento delle funzioni relative ai pareri medico-legali, nei casi previsti dalla vigente normativa, relativi a:
- cittadini aventi diritto a benefici in materia di pensioni di guerra dirette, indirette e di reversibilità e relativi assegni accessori;
- familiari superstiti aventi titolo al trattamento di reversibilità dell’assegno vitalizio concesso agli ex deportati nei campi di sterminio nazista;
- familiari superstiti aventi titolo del trattamento di reversibilità dell’assegno di benemerenza concesso ai perseguitati politici antifascisti e razziali;
- familiari superstiti aventi diritto al trattamento di reversibilità degli assegni annessi alle decorazioni al valor militare.
L’INPS sarà, comunque, tenuto a portare a conclusione anche i procedimenti medico-legali pendenti dinanzi alla commissione medica superiore del Ministero dell’economia e delle finanze al 1° giugno 2023. A tal fine, all’Istituto verrà inoltrata dal Ministero dell’economia e delle finanze tutta la documentazione di pertinenza.
.
Altre Funzioni della Commissione Medica Superiore INPS
La commissione medica superiore INPS svolgerà altresì la funzione di coordinamento delle attività delle commissioni mediche di verifica da istituire nell’ambito dell’INPS.
Sul punto è precisato che è differita, dal 1° gennaio 2023 al 1° giugno 2023, la soppressione delle CMV operanti nell’ambito del MEF per l’accertamento e la valutazione delle condizioni di invalidità, disabilità, di inabilità e di inidoneità dei dipendenti pubblici.
Differito, infine, dal 31 dicembre 2022 al 31 maggio 2023, il termine per l’emanazione del decreto attuativo del Ministro dell’economia e delle finanze e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali. Tali decreti dovrebbero chiarire la Road Map del passaggio di consegne tra CMV del MEF e INPS.
VUOI APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO?
Leggi anche: Commissioni Mediche di Verifica (CMV) del Ministero Economia e Finanze: Storia, Competenze e Guida ai Giudizi di Idoneità e Legge 122/2022: Soppressione delle Commissioni Mediche di Verifica operanti presso il MEF