Le responsabilità del medico e della struttura sono pari
Abstract Vi proponiamo un commento dell'Avv. Antonio Serpetti di Querciara ad una recente sentenza della Corte d'Appello di Milano in cui si ribadisce l'orientamento già espresso dalla Suprema Corte ove…
Commissioni Mediche di Verifica (CMV) del Ministero Economia e Finanze: Storia, Competenze e Guida ai Giudizi di Idoneità
Abstract Sono ripartite a Febbraio 2022 le attività delle CMV operanti sul territorio nazionale. Le CMV sono organismi collegiali che svolgono accertamenti sanitari e valutazioni medico legali, principalmente in tema…
Shock anafilattico fatale: una diagnosi impegnativa per il medico legale
Abstract La diagnosi post-mortem di shock anafilattico è una sfida per il medico legale poiché i singoli rilievi autoptici ed anatomopatologici sono sfumati e si prestano a molteplici diagnosi differenziali…
Lesioni all’arto superiore. Ortopedia e medicina legale a confronto. Un convegno.
Abstract Il prossimo 25 marzo, a partire dalle ore 8.30, si terrà presso la Sala Napoleonica dell'Università Statale di Milano, Via Sant'Antonio 12, il Convegno "Arto superiore: dal trauma al…
Infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto coinvolto e uso di sostanze psicoattive: un webinar
Abstract A conclusione del progetto BRIC ID7/2018, l'INAIL e l'Università Statale di Milano attraverso il locale Istituto di Medicina Legale, organizzano, in data 11 marzo 2022, a partire dalle ore…
Sezioni Unite: più potere ai CTU nell’acquisizione di documenti
Abstract In una recente Sentenza, la Cassazione Civile a Sezioni Unite non ha accolto un'interpretazione giurisprudenziale che tendeva a limitare in modo netto, potendosi dichiarare la nullità d'ufficio della consulenza…
In lockdown con il proprio abusante: l’impatto della pandemia sul rischio di maltrattamento domestico infantile
Abstract Da tempo è noto che i fattori di stress psicologico ed economico sono associati ad un incremento del rischio di maltrattamento ai danni dei soggetti più fragili del tessuto…
Ronchi: sul “danno differenziale” qualche punto fermo
Abstract Recentemente è comparso sulla rivista on line RIDARE, un articolo del Prof. Enzo Ronchi dal titolo "Preesistenze concorrenti e prova controfattuale nella valutazione del danno biologico differenziale incrementativo in…
La strage di San Valentino: un punto di svolta nella balistica forense
Abstract Nel giorno della festa degli innamorati vi proponiamo un articolo su uno degli episodi della storia del crimine che funestò questa ricorrenza nel 1929: la Strage di San Valentino.…