Infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto coinvolto e uso di sostanze psicoattive: un webinar
Abstract A conclusione del progetto BRIC ID7/2018, l'INAIL e l'Università Statale di Milano attraverso il locale Istituto di Medicina Legale, organizzano, in data 11 marzo 2022, a partire dalle ore…
Sezioni Unite: più potere ai CTU nell’acquisizione di documenti
Abstract In una recente Sentenza, la Cassazione Civile a Sezioni Unite non ha accolto un'interpretazione giurisprudenziale che tendeva a limitare in modo netto, potendosi dichiarare la nullità d'ufficio della consulenza…
In lockdown con il proprio abusante: l’impatto della pandemia sul rischio di maltrattamento domestico infantile
Abstract Da tempo è noto che i fattori di stress psicologico ed economico sono associati ad un incremento del rischio di maltrattamento ai danni dei soggetti più fragili del tessuto…
Ronchi: sul “danno differenziale” qualche punto fermo
Abstract Recentemente è comparso sulla rivista on line RIDARE, un articolo del Prof. Enzo Ronchi dal titolo "Preesistenze concorrenti e prova controfattuale nella valutazione del danno biologico differenziale incrementativo in…
La strage di San Valentino: un punto di svolta nella balistica forense
Abstract Nel giorno della festa degli innamorati vi proponiamo un articolo su uno degli episodi della storia del crimine che funestò questa ricorrenza nel 1929: la Strage di San Valentino.…
Infiammazione miocardica e Covid: causa di morte o reperto incidentale?
Abstract Nell'ambito dei multiformi aspetti anatomo - patologici e clinici correlati alla pandemia Covid 19, la miocardite rappresenta argomento di estrema attualità. Numerosi report evidenziano, infatti, quadri di infiammazione del…
Doping bibliometrico: un intervento del Prof. De Leo
Abstract Il Prof. Domenico De Leo, Ordinario di Medicina Legale dell'Università di Verona e membro del Consiglio Superiore di Sanità, ha inviato al Consiglio dei Docenti di Medicina Legale da…
Verbale del Consiglio Direttivo SIMLA del 11 dicembre 2021
Abstract Qui sotto troverete il verbale del Consiglio Direttivo di SIMLA che, presieduto dal Presidente Prof. Francesco Introna coadiuvato dal Segretario Dott. Lucio Di Mauro, si è tenuto in data…
CTU ex 696 bis: ad alcuni Giudici non piace
Abstract La richiesta di CTU ex 696 bis introdotta, insieme alla mediazione, come procedura "apparentemente" obbligatoria dalla Legge Gelli Bianco ha trovato, in alcuni Tribunali italiani, difficoltà di applicazione in…