Abstract In questa sentenza della Suprema Corte Penale IV Sezione (00392/22 Presidente Ciampi, Relatore Nardin) gli ermellini delineano chiaramente la...
Responsabilità medica
Abstract È stato approvato dalla Conferenza Stato-Regioni, il regolamento sui requisiti minimi di garanzia delle polizze assicurative, previsto...
Abstract Il Dott. Davide Santovito, Dirigente Medico della S.C. Medicina Legale della Città della Salute e della Scienza di Torino, ci invia un commento alla...
Abstract Vi proponiamo un commento dell’Avv. Antonio Serpetti di Querciara ad una recente sentenza della Corte d’Appello di Milano in cui si...
Abstract Nell’ambito dei multiformi aspetti anatomo – patologici e clinici correlati alla pandemia Covid 19, la miocardite rappresenta argomento di...
Abstract La richiesta di CTU ex 696 bis introdotta, insieme alla mediazione, come procedura “apparentemente” obbligatoria dalla Legge Gelli Bianco...
Abstract La vaccinovigilanza è finalizzata alla valutazione continua della sicurezza dei vaccini, ed assicura che il rapporto rischio/beneficio legato alla...
Il “Gruppo Interdisciplinare di Studio del Danno Iatrogeno“ – GISDI -ha deliberato la nomina del suo nuovo Consiglio Direttivo. E’ stato...
Abstract Nonostante gli sforzi del legislatore con i tentativi di introdurre procedure di mediazione e di ATP conciliative ex 696 bis nella Gelli Bianco, la...
Abstract In questa sentenza della Cassazione Penale, si ritorna a parlare di linee guida. La Suprema Corte ci dice che non basta che queste siano seguite...
Abstract Nelle CTU medico-legali sono rarissime le citazioni alle linee guida contenute nel sito del SNLG. Forse è giusto proporle nel suo elenco ad oggi (31...
Abstract Ancora una volta la Cassazione si interessa di un tema spinoso: il danno risarcibile per una ritardata diagnosi di una patologia a prognosi infausta...
Abstract L’IVASS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) tranquillizza il mercato circa l’impatto delle eventuali richieste di risarcimento...
Abstract Cosa vuol dire esattamente la Cassazione quando parla di autonoma rilevanza ai fini della responsabilità risarcitoria nel caso di violazione di...
Abstract La Cassazione Penale ritorna sulle linee guida negando la condanna di un medico in quanto le Corti territoriali avevamo emesso la loro sentenza di...
Abstract In questa sentenza, che vi andiamo a presentare, la Cassazione Penale ritorna sul problema del nesso causale sostanziato dal criterio dell’alta...
Abstract Il Presidente di SIMLA Prof. Riccardo Zoja è stato recentemente intervistato nel programma diffuso da RaiNews “Bastalasalute”. Vi presentiamo il video...
Abstract In questa sentenza della Cassazione Penale che vi segnaliamo, i Giudici definiscono in modo chiarissimo i principi che dovrebbero guidare i medici...
Abstract Il documento redatto da SIMLA e SIAARTI in merito al comportamento da tenere nelle terapie intensive in caso di sproporzione tra necessità di...
Abstract Vi presentiamo la consueta pubblicazione curata da Marsh sui numeri e i costi della responsabilità professionale sanitaria. . . . . È stato reso...