Un medico non può curare un paziente solo sulla base delle conoscenze relative alla sua specializzazione: egli deve proseguire gli accertamenti soprattutto se...
Giurisprudenza
Il tema di questa Sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, alla quale era stata rimessa dalla IV Sezione della Corte di Cassazione, è quella se...
La Cassazione sottolinea, ancora una volta le modalità di acquisizione dell’informazione per fornire un adeguato consenso nell’ambito...
Cassazione: per il Dott. Rossetti (relatore di questa ordinanza) provenire da un paese con minor reddito e il criterio di non convivenza – lontananza...
Il nostro Socio Dott. Mastroroberto ha così brevemente commentato la recente Ordinanza del Dott. Rossetti (vedi Sentenze) Perdonatemi un commento a caldo su un...
Il Dott. Rossetti, quale relatore di questa ordinanza, affronta da par suo la tematica definitoria del danno non patrimoniale connesso al danno biologico e...
Per la Cassazione, sia il danno biologico con la sua eventuale personalizzazione sotto il profilo dell’incidenza dello stesso sugli aspetti dinamico...
La Cassazione Penale a Sezioni Unite si esprime rispondendo al quesito su quale sia, i tema di responsabilità colposa dell’esercente della professione...
Sentenza sul danno differenziale riferito alle alle cosiddette micropermanenti Commento alla sentenza del 13/1/17 n. 22 della I° Sez. Civ. del Tribunale di...
Nella L. n. 194 del 1978, art. 6, lett. b è espressamente previsto che idonei a determinare “un grave pericolo per la salute fisica o psichica della...
Nota a Corte di Cassazione, quarta sezione penale, sentenza n. 33770/2017, dep. 11/07/2017 L’esito del giudizio in cassazione e principi affermati dalla...
La Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Lombardia, con la recente sentenza n.93/2017, depositata il 26/06/17, ha ritenuto gravemente colpevole la...
Cass. pen., Sez. IV, 7 giugno 2017, n. 28187 (est. Blaiotta-Montagni) - La Corte di Cassazione si esprime per la prima volta in riferimento alla nuova...
Presso la Montefibre si produceva il nylon, materiale la cui lavorazione avviene ad altissime temperature, per la sopportazione delle quali si utilizzavano...
Col lemma "complicanza", la medicina clinica e la medicina legale designano solitamente un evento dannoso, insorto nel corso dell'iter terapeutico, che pur...
Massima La distinzione tra il delitto di concussione per induzione e quello di truffa aggravata dalla qualità di pubblico ufficiale va individuata nel fatto...
Cass. pen., Sez. V, 18 ottobre 2016, n. 44089 (est. De Gregorio) Massima: L’elemento oggettivo del reato di abbandono di persone minori o incapaci, di cui...