Simla
50 crediti ECM per I soci Simla
  • SIMLA
    • Chi siamo – Storia
    • Statuto
    • CONSIGLIO DIRETTIVO SIMLA: componenti e cariche
    • Verbali del Consiglio Direttivo della Simla dal 14 luglio 2017
    • Associazioni e gruppi scientifici affiliati a SIMLA
    • Patrocinio SIMLA: il regolamento
  • Articoli
  • Giurisprudenza
  • Normativa
  • Media & Stampa
    • Podcast
    • Video
    • Video Congresso
    • Rassegna stampa
  • Eventi e Formazione
    • Convegni
    • Corsi e Webinar
    • Formazione a distanza
  • Concorsi e avvisi
  • Area soci
    • Accedi al tuo account
    • Iscrizioni a Simla
    • Iscrizione alla Newsletter
    • Informativa sulla Privacy

Password dimenticata

Il Presidente Simla ritorna sul tema “odontoiatria forense”

Morte eubiosia

Eubiosia: fino all’ultimo “buona vita”

Verbale del Consiglio Direttivo SIMLA del 26 novembre 2022

#SIMLAJOB Bandi Pubblici e Richieste di Specialisti in Medicina Legale: Gennaio 2023

Simla
  • SIMLA
    • Chi siamo – Storia
    • Statuto
    • CONSIGLIO DIRETTIVO SIMLA: componenti e cariche
    • Verbali del Consiglio Direttivo della Simla dal 14 luglio 2017
    • Associazioni e gruppi scientifici affiliati a SIMLA
    • Patrocinio SIMLA: il regolamento
  • Articoli
  • Giurisprudenza
  • Normativa
  • Media & Stampa
    • Podcast
    • Video
    • Video Congresso
    • Rassegna stampa
  • Eventi e Formazione
    • Convegni
    • Corsi e Webinar
    • Formazione a distanza
  • Concorsi e avvisi
Simla

Password dimenticata
  • SIMLA
    • Chi siamo – Storia
    • Statuto
    • CONSIGLIO DIRETTIVO SIMLA: componenti e cariche
    • Verbali del Consiglio Direttivo della Simla dal 14 luglio 2017
    • Associazioni e gruppi scientifici affiliati a SIMLA
    • Patrocinio SIMLA: il regolamento
  • Articoli
  • Giurisprudenza
  • Normativa
  • Media & Stampa
    • Podcast
    • Video
    • Video Congresso
    • Rassegna stampa
  • Eventi e Formazione
    • Convegni
    • Corsi e Webinar
    • Formazione a distanza
  • Concorsi e avvisi
  • Area soci
    • Accedi al tuo account
    • Iscrizioni a Simla
    • Iscrizione alla Newsletter
    • Informativa sulla Privacy
50 crediti ECM per I soci

Articoli
Job Listing

Job Listing
Articoli • Medicina Legale clinica penalistica • Video

25 novembre: la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Intervista alla Prof.ssa Cristina Cattaneo.

24/11/2022

Abstract Qual’è il contributo della medicina legale contro la violenza sulle donne? Proseguiamo con la serie di interviste realizzate per fare il punto sul...

Articoli • Medicina Legale clinica penalistica • Video

25 novembre: la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Intervista alla Dott.ssa Loredana Buscemi.

23/11/2022

Abstract Qual’è il contributo della medicina legale contro la violenza sulle donne? Proseguiamo con la serie di interviste realizzate per fare il punto sul...

Articoli • Medicina Legale clinica penalistica

25 novembre: la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Intervista al Magistrato, la dott.ssa Marilinda Mineccia.

23/11/2022

Abstract Nell’ambito dell’iniziativa dedicata alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne abbiamo...

Articoli • Medicina Legale clinica penalistica • Video

25 novembre: la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Intervista alla Prof.ssa Antonella Argo.

22/11/2022

Abstract Qual’è il contributo della medicina legale contro la violenza sulle donne? Proseguiamo con la serie di interviste realizzate per fare il punto sul...

Articoli • Medicina Legale clinica penalistica • Video

25 novembre: la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Intervista alla Prof.ssa Anna Aprile.

21/11/2022

Abstract Qual’è il contributo della medicina legale contro la violenza sulle donne? Diamo inizio ad un ciclo di interviste realizzate per fare il punto sul...

Articoli • Medicina Legale clinica penalistica

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Perchè il 25 novembre?

21/11/2022

Abstract Per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione n.54/ 134 del 17...

Articoli

Ad Ascoli Piceno il 16 e 17 dicembre si discute di CTU

18/11/2022

Abstract Il 16 e 17 dicembre ad Ascoli Piceno, patrocinato da SIMLA, si terrà l’ormai tradizionale appuntamento congressuale organizzato...

Articoli • Giurisprudenza • Medicina Legale Previdenziale

Preesistenze INAIL da infortuni TU: una nuova metodologia valutativa

16/11/2022

Abstract Dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 83 del 2021, l’inail ha provveduto ad una nuova metodologia per la valutazione delle preesistenze...

Articoli • Patologia Forense

Morte asfittica nella folla: studio sperimentale su modello umano

11/11/2022

Abstract A seguito dei recenti fatti avvenuti a Seoul (Corea del Sud), durante i quali hanno perso la vita oltre 150 persone nella calca delle affollatissime...

Articoli • Medicina Legale ASL • Medicina Legale Civilistica • Normativa

Idoneità all’adozione: finalità e modalità della visita medico legale

10/11/2022

Abstract La Legge 4 maggio 1983, n. 184, modificata dalla Legge 28 marzo 2001 n. 149, dispone la preventiva verifica della “idoneità affettiva e della...

Articoli • Job Listing

#SIMLAJOB Bandi Pubblici e Richieste di Specialisti in Medicina Legale: Novembre 2022

08/11/2022

Abstract Ritorna la rubrica #SIMLAJOB, una selezione dei principali Bandi Pubblici e Offerte di Lavoro di interesse per i nostri lettori. Si ricorda che i...

Articoli • Medicina Legale Previdenziale

SARS-CoV 2: rincorse paraboliche in tema di infezione virale ed infortunio INAIL

07/11/2022

Abstract Si stanno rincorrendo su alcuni siti internet notizie derivanti dall’interpretazione dell’Ordinanza della Corte di Cassazione Sezione 5 n. 29435 del...

Antropologia forense • Articoli

La nascita dell’identificazione personale in Italia

04/11/2022

Abstract Un nuovo secolo, il 1900, sta per iniziare e l’Italia è pronta ad accogliere e fare proprio il dibattito sul tema dell’identificazione che, fino a...

Articoli • Enigma SIMLA Contest

Enigma SIMLA: le soluzioni e i vincitori

03/11/2022

Abstract Eccoci con le soluzioni e vincitori del cruciverba e del rebus del primo Contest Enigma SIMLA. Vi aspettiamo al prossimo appuntamento! . . . . Across...

Articoli • Bioetica • Patologia Forense

Celebrare la Morte: el Dia de los muertos in Messico

02/11/2022

Abstract Novembre, mese dei morti. Partiamo per un virtuale viaggio oltreoceano per raggiungere il Messico, paese nel quale la morte è così inestricabilmente...

Antropologia forense • Articoli • Patologia Forense

Il 2 novembre apre al pubblico il MUSA

01/11/2022

Abstract Il 2 novembre, apre al pubblico, a Milano, il “MUSA: Museo universitario delle scienze antropologiche, mediche e forensi per i diritti...

Articoli • Giurisprudenza • Medicina Legale Civilistica

Cassazione: sì alla rendita nel macrodanno

31/10/2022

Abstract In una recentissima sentenza, la Corte di Cassazione Civile dà il via libera al risarcimento del danno non patrimoniale in forma di rendita per i...

Articoli

Protocollo d’intesa tra SIMLA e Gruppi Scientifici

28/10/2022

Abstract Come molti sanno alla SIMLA afferiscono alcuni Gruppi Scientifici la cui funzione statutaria è quella dello studio di particolari settori della...

Consiglio Direttivo SIMLA
Articoli

Verbale del Consiglio Direttivo SIMLA del 13 settembre 2022

27/10/2022

Abstract Qui sotto troverete il verbale del Consiglio Direttivo di SIMLA che, presieduto dal Presidente Prof. Francesco Introna, si è tenuto in data 13...

Articoli

SIMLA: cambia lo Statuto e arrivano i Soci Aggregati

26/10/2022

Abstract Una importante variazione allo Statuto SIMLA: la costituzione della figura del Socio Aggregato. . . . . Nel corso dell’Assemblea Straordinaria...

Previous 1 2 3 4 … 24 Next

Temi

  • Antropologia forense24
  • Balistica Forense2
  • Bioetica31
  • Child Abuse3
  • Criminologia22
  • Enigma SIMLA Contest2
  • Eventi Formazione73
  • Genetica forense19
  • Medicina Legale ASL3
  • Medicina Legale Civilistica165
  • Medicina Legale clinica penalistica26
  • Medicina Legale Previdenziale36
  • Odontoiatria Forense11
  • Patologia Forense98
  • Responsabilità medica119
  • Tossicologia Forense23
  • Video Congresso17

La Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni ha lo scopo di promuovere e tutelare la cultura medico-legale a livello scientifico, legislativo, socio-sanitario e professionale e difenderne i  principi etici e deontologici.

Rassegna stampa Redazione

Iscriviti alla newsletter Simla

I più recenti

Il Presidente Simla ritorna sul tema “odontoiatria forense”

1 giorno fa
Morte eubiosia

Eubiosia: fino all’ultimo “buona vita”

2 giorni fa

Verbale del Consiglio Direttivo SIMLA del 26 novembre 2022

3 giorni fa

Simla Video

Aperte le iscrizioni a Simla 2023

25/01/2023

Medicina legale e odontoiatria: un’intervista con il Presidente SIMLA Prof. Francesco Introna

12/01/2023

25 novembre: la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Intervista alla Prof.ssa Rossana Cecchi.

25/11/2022
SIMLA Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni - P.IVA 08345151008 | Privacy Policy | Cookie Policy
  • Linkedin
  • Youtube
  • Facebook
  • Accedi
Password dimenticata
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo e-mail. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
https://www.simlaweb.it/wp-content/uploads/2023/01/Rinnovo-ECM-2023-SIMLA-1080p-230120-1.mp4

ISCRIVITI O RINNOVA L'ISCRIZIONE

Iscriviti alla nostra Newsletter