Abstract La Corte di Cassazione civile, sezione 3°, con la sentenza n. 1936/2023 ha nuovamente ribadito che è necessario accertare il nesso causale tra...
Giurisprudenza
Abstract La Suprema Corte di Cassazione Civile Sezione 3°, con l’ordinanza n. 509/2023, interviene sul valore del Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) come...
Abstract L’omoaffettività, la fecondazione in vitro all’estero e la registrazione all’anagrafe del bambino nato da maternità surrogata. La...
Abstract La Cassazione torna ancora a esprimersi sulla questione dell’interpretazione del concetto “clinico strumentale” nell’ambito della concessione di...
Abstract La Cassazione Penale interviene ancora una volta sulle modalità con cui deve essere individuato il comportamento colposo nei casi di responsabilità...
Abstract La Suprema Corte promuove le tabelle “a punti” elaborate dall’Osservatorio per la Giustizia Civile del Tribunale di Milano sul danno...
Abstract La Cassazione Civile interviene affrontando il tema della causalità rispetto a plurime ipotesi. Simili prospettazioni, secondo gli Ermellini, non...
Abstract La Cassazione si interessa ancora una volta dell’importanza probatoria che il verbale della C.M.O. deve avere nei processi in ambito civile per...
Abstract Dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 83 del 2021, l’inail ha provveduto ad una nuova metodologia per la valutazione delle preesistenze...
Abstract Ancora una volta la Cassazione ribadisce le modalità di valutazione e liquidazione del cosiddetto “danno differenziale”. Ce lo segnala un...
Abstract In una recentissima sentenza, la Corte di Cassazione Civile dà il via libera al risarcimento del danno non patrimoniale in forma di rendita per i...
Abstract La Cassazione penale dice un no netto all’esecuzione delle pratiche radiografiche che siano prescritte da periti o consulenti tecnici. . . . ...
Abstract Richiamando il precedente articolo “LA RELATIVITA’ ESISTE…ANCHE NEL DIRITTO, MA CON QUALCHE ECCEZIONE” (clicca qui per leggere), ritorniamo sul tema...
Abstract È sempre complesso, per il medico, capire per quale motivo una sentenza di assoluzione in ambito penale non comporti come conseguenza immediata...
Abstract Vi presentiamo un nuovo intervento della Suprema Corte in merito all’acquisizione di documenti in corso di CTU. L’interesse questa volta è...
Vi presentiamo una rassegna di quelli che sono stati gli articoli del 2022 più cliccati nel nostro sito Simlaweb sui temi della giurisprudenza e del diritto...
Abstract Una recente sentenza della Corte dei Conti territoriale umbra, relativa ad un procedimento giuslavoratoristico, fa scalpore in quanto condanna i...
Abstract Una sentenza della Corte di Cassazione Civile rilancia in pieno il concetto di capacità lavorativa generica. Che succederà? . . . . Tutti quanti e...
Abstract La Corte di cassazione Civile Sezione III ritorna sulla modalità di liquidazione del danno non patrimoniale con una nuova recentissima ordinanza. Le...
Abstract La Corte di Cassazione Civile si esprime ancora con forza, in un caso definibile anche come “limite”, sulla relazione contrattuale tra...